MWC 2016: presentati i nuovi Samsung Galaxy S7 e Galaxy S7 Edge
Samsung ritorna e decide di farlo in grande stile presentando agli occhi del pubblico di tutto il mondo i suoi nuovi smartphone, due dispositivi di altissimo livello con cui l’azienda sudcoreana punta forte per lanciare la sfida ad Apple e all’ultimo iPhone.
Presentati nel corso del Mobile World Congress di Barcellona, i nuovi smartphone di Samsung si caratterizzano per le tante funzioni migliorate rispetto ai modelli precedenti, dei netti miglioramenti che rendono i nuovi modelli come delle occasioni di eccezionale valore che senza dubbio colpiranno l’attenzione degli utenti.
I primi giudizi sul nuovo Samsung Galaxy S7 sono entusiasti, con il top di gamma della casa sudcoreana che viene descritto come un dispositivo in grado di “battagliare” sul serio con l’iPhone con ottime possibilità di vincere la sfida.
Al di fuori di quelle che possono essere le sfide di mercato tra i grandi marchi, vediamo quali sono le caratteristiche principali dei nuovi smartphone di Samsung presentati negli scorsi giorni.
Iniziamo con il Galaxy S7:
- Display Super Amoled da 5,1 pollici con risoluzione Quad HD (1440 x 2560)
- 4 GB di RAM
- Processore Snapdragon 820/Exynos 8890
- Memoria storage espandibile con scheda microSD
- Fotocamera posteriore da 12 megapixel, fotocamera frontale per i selfie da 5 megapixel
Si tratta di una serie di caratteristiche di base che bastano già a sottolineare la qualità del prodotto in questione che, bisogna dirlo, non ha però evitato già alcune critiche, soprattutto per quel che riguarda l’aspetto estetico.
Secondo i primi pareri, infatti, il nuovo Galaxy S7 non sarebbe molto originale nel suo aspetto, risultando molto simile (se non identico) al Galaxy Note 5. Si tratta comunque di una scelta ben precisa di Samsung, che punta con decisione su un design collaudato in modo da mettere in risalto quelle che sono le novità.
Vediamo ora quelle che sono le caratteristiche base del Galaxy S7 Edge:
- Display Super Amoled da 5,5 pollici con risoluzione Quad HD (2560×1440 pixel)
- 4 GB di RAM
- Processore Snapdragon 820/Exynos 8890
- Memoria storage espandibile con scheda microSD
- Fotocamera da 12 megapixel, fotocamera frontale per i selfie da 5 megapixel
Proprio la fotocamera rappresenta una delle novità più interessanti dei nuovi Galaxy S7 e S7 Edge che, a differenza dei precedenti modelli, risulta essere molto meno sporgente.
Altro aspetto decisamente interessante del Galaxy S7 Edge è che lo smartphone è resistente all’acqua (certificato IP68).
Pr quel che riguarda il sistema operativo, entrambi i modelli utilizzano Android 6.0 Marshmallow, l’ultima versione per dispositivi mobili di Google a cui Samsung ha aggiunto alcune applicazioni, oltre a liberare (in un certo qual senso) di alcune funzionalità aggiuntive di cui gli utenti si sono lamentati in passato.
Parola d’ordine per Samsung: ottimizzare! Ottimizzare quelli che sono gli aspetti positivi rispetto al passato, cercando di tagliar fuori dai nuovi smartphone i difetti che hanno portato qualche disturbo agli utenti.
Vedremo se i nuovi Galaxy riusciranno a portare Samsung sui livelli di Apple per quel che riguarda le vendite.
https://www.youtube.com/watch?v=cyohHyQl-kc
Per avere tutte le informazioni in merito alle caratteristiche dei nuovi smartphone, che saranno disponibili dal giorno 11 marzo, potete consultare le due schede tecniche che vi linkiamo in basso: