MarketingTutorial

Content Marketing: attirare l’interesse del nostro target

La concorrenza sul web diventa ogni giorno più agguerrita e sempre più competente, una vera e propria “giungla” in cui dobbiamo cercare di cavarcela adottando strategie di un certo spessore che ci assicurino dei risultati soddisfacenti.

In un contesto aziendale, assume una grande importanza la creazione di contenuti di qualità, contenuti che ci consentano di presentare e pubblicizzare i nostri prodotti, di raggiungere il target adatto, e di far sì che il nostro blog aziendale (creato con il servizio Hosting WordPress adatto a tale scopo) possa dare dei risultati concreti, ovvero conversioni.

Non dobbiamo tenere in considerazione solo il blog, quando infatti parliamo di Content Marketing (evoluzione naturale dell’Inbound Marketing) facciamo riferimento a tutta una serie di operazioni e strategie che includono, oltre al blog, anche i Social Media, con lo scopo di far crescere l’interesse degli utenti potenzialmente interessati nei confronti delle nostre proposte commerciali.

Si tratta quindi di un aspetto di notevole importanza per un’azienda che opera sul web, utile per far crescere la popolarità del proprio brand, fidelizzare i clienti, trovarne di nuovi, stringere collaborazioni con contatti qualificati ecc.

Attirare l’interesse degli utenti per aumentare la popolarità dell’azienda e per creare conversioni.

Quello che dobbiamo fare per raggiungere i nostri scopi è creare una strategia efficace che ci garantisca dei risultati soddisfacenti ma, prima di tutto, imparare a strutturare dei contenuti efficaci.

content-marketing-interesse-utenti

L’aspetto più importante per la realizzazione di una strategia di Content Marketing efficace è l’individuazione del nostro target e la realizzazione di contenuti adeguati, ovvero dei contenuti editoriali che possano attirare l’attenzione della “fetta di pubblico” che abbiamo individuato.

Una volta individuato il target di riferimento, in merito a quella che è la nostra attività online e ai servizi che vogliamo pubblicizzare, quello che dobbiamo fare è dunque realizzare dei contenuti che possano essere non solo interessanti per tali utenti ma soprattutto utili!

Essendo internet ormai “terreno di conquista” della stragrande maggioranza delle aziende, la concorrenza con la quale dobbiamo fare i conti è davvero notevole, perciò dobbiamo fare in modo di distinguerci da quelli che possono essere i nostri competitor creando dei contenuti utili, originali e interessanti.

Il web ormai è saturo di offerte irrinunciabili e di slogan che invitano ad acquistare ogni tipo di prodotto esistente, con la conseguenza che il pubblico è ormai smaliziato e freddo nei confronti di quei contenuti che hanno il solo scopo di promuovere qualcosa sottolineando come esso sia “il miglior prodotto per questo, il miglior servizio per fare quello ecc”.

Il punto decisivo è quindi cercare di creare in maniera costante dei contenuti diversi rispetto alla concorrenza e utili per quelle che sono le esigenze del nostro target.

Non solo però la creazione dei contenuti adatti, realizzati seguendo le regole del SEO Copywriting!

Un altro aspetto di grande importanza è la diffusione dei contenuti attraverso tutta quella serie di canali che il web ci mette a disposizione e che ci consentono di raggiungere i nostri potenziali clienti per attirarli verso quelle che sono le proposte commerciali che vogliamo pubblicizzare, come per esempio i social network.

Il Content Marketing non è quindi una strategia pubblicitaria fredda in cui si spiattella in faccia all’utente un messaggio promozionale; quando parliamo di Content Marketing facciamo riferimento a delle tecniche messe in atto per catturare l’attenzione e l’interesse di quegli utenti che fanno parte del target che abbiamo individuato.

Ogni nostro contenuto deve essere improntato sulla necessità non solo di pubblicizzare un determinato prodotto, ma soprattutto di andare incontro a quelle che possono essere le esigenze dei nostri potenziali clienti. Dobbiamo quindi conoscere in pieno il nostro target, individuare le necessità e bisogni e creare così in maniera costante dei contenuti che possano essere delle risposte adeguate per risolvere queste problematiche stesse.

Ascoltare, dunque! Individuare quelle che sono le esigenze del nostro pubblico e agire di conseguenza creando dei contenuti ad hoc in grado di soddisfare i bisogni degli utenti.

Come realizzare una strategia di Content Marketing vincente? A tal proposito, vi invitiamo a leggere con attenzione i consigli del Tagliaerbe.

Lascia un commento

Back to top button