HostingVPS

Come scegliere il miglior CMS per E-Commerce

Vuoi lanciare un nuovo sito e-commerce ma non hai le idee chiare su quale sia il CMS adatto per la gestione del tuo lavoro? Cerchiamo di fare un po di chiarezza in merito.

Esistono tanti CMS (Content Management System) disponibili sul web, attraverso cui (e soprattutto con l’acquisto di un servizio hosting adeguato) poter creare e gestire in maniera semplice il proprio negozio online, senza incappare in disservizi e in eccessive complicazioni che possano allontanare gli utenti.

L’interesse maggiore, oltre che la gestione del sito, è il rendere il sito stesso chiaro e semplice in modo tale da dare ai visitatori tutte le comodità necessarie affinché possano valutare quelli che sono i prodotti/servizi che vogliamo vendere.

Ma qual è il CMS maggiormente indicato per un’attività e-commerce?

Prendiamo in esame quelli che sono i software più famosi e utilizzati della categoria, cercando di puntualizzare in estrema sintesi perché sia conveniente utilizzarne uno e non un altro.

WORDPRESS PER E-COMMERCE

– Perché SI: WordPress è universalmente riconosciuto come il CMS più utilizzato del web, un software sicuro, stabile e semplicissimo da utilizzare. Questo grande successo è dovuto proprio alla sua semplicità che permette di gestire un sito web anche se non si hanno grandi competenze dal punto di vista informatico. Oltre a questi aspetti, un punto che rende WordPress decisamente interessante è la grande disponibilità di plugin con la quale completare e ottimizzare il proprio sito, anche per quel che riguarda il commercio elettronico. In tal senso, il plugin più indicato è WP E-Commerce.

Vedi servizio Hosting WordPress

– Perché NO: nonostante si tratti del CMS più famoso e quello più semplice da gestire, bisogna tenere sempre in conto che WordPress nasce come piattaforma ideale per il Blogging, per la creazione e la gestione di un blog con un grande livello di ottimizzazione SEO, oltre che il facile utilizzo già espresso precedentemente. Per quel che riguarda l’e-commerce, dunque, non si tratta della soluzione migliore a causa di una eccessiva instabilità e di una mancanza di funzioni base per questo tipo di attività. Perciò conviene guardare ad altre soluzioni.

JOOMLA PER E-COMMERCE

– Perché SI: anche in questo caso ci troviamo di fronte a uno dei CMS più utilizzati del web, adatto per la realizzazione di siti web senza il bisogno di avere chissà quali competenze tecniche. Sono disponibili diverse estensioni Joomla per e-commerce.

Vedi servizio Hosting Joomla

– Perché NO: come detto in precedenza per WordPress, anche in questo caso possiamo dire che sì, possiamo realizzare e gestire il nostro sito e-commerce con Joomla ma non si tratta della soluzione migliore. Questo perché Joomla nasce appositamente per la realizzazione di siti web, ma per quel che riguarda il commercio elettronico si possono presentare alcune problematiche. Proprio come WordPress, anche Joomla può essere utilizzato per l’e-commerce anche grazie alla presenza delle estensioni che abbiamo citato, ma si tratterà sempre di una soluzione “di comodo”, meno performante e meno adattabile rispetto ai CMS nati proprio per il commercio elettronico.

DRUPAL PER E-COMMERCE

– Perché SI: Drupal si caratterizza per essere uno dei migliori CMS open source in circolazione, che ci consente di creare e gestire un sito, un blog o una community. Si tratta di un CMS molto potente, che per sua natura si pone come soluzione adatta per un uso aziendale e professionale. È disponibile un ottimo plugin per il commercio elettronico, Drupal Commerce. Il vero punta di forza di questo CMS è la presenza della community ufficiale in cui potersi confrontare e chiedere aiuto a professionisti e sviluppatori.

Installa il tuo CMS con 1 click, vedi servizio Hosting CMS

– Perché NO: il CMS in questione può essere utilizzato senza problemi per il lancio e la gestione del nostro negozio online, ma saremo ripagati con il massimo delle prestazioni? Drupal non nasce come sistema di e-commerce, perciò non potremo godere del livello di performance che potrebbe garantirci un software nato appositamente per tale settore.

PRESTASHOP PER E-COMMERCE

– Perché SI: veniamo dunque a quella che è con ogni probabilità la scelta migliore per il settore e-commerce. PrestaShop infatti è un CMS che nasce appositamente per il commercio elettronico, possiamo così considerarla come una risorsa pura e ottimale per quello che è il nostro business. Grazie alla sua facilità d’uso, PrestaShop è la soluzione ideale per la configurazione del proprio e-commerce. Inoltre, sono disponibili moltissime estensioni e temi che permetteranno all’utente di modificare ogni singolo aspetto del proprio negozio online.

Per il CMS in questione, puoi valutare il servizio Hosting PrestaShop come soluzione condivisa, o anche la CloudApp PrestaShop che ti garantisce performance ancor più elevate trattandosi di una VPS Cloud su cui è pre-installato il CMS in questione.

– Perché NO: non ci sono dei veri e propri motivi per dire che PrestaShop non possa essere la migliore opzione disponibile per e-commerce. Alcuni sottolineano la sua non facile gestione o un livello di personalizzazione un po limitato.

MAGENTO PER E-COMMERCE

– Perché SI: al pari di PrestaShop appena citato, Magento è anch’esso un CMS Open Source nato proprio per l’e-commerce perciò adatto per la creazione del proprio negozio online. Puntare su Magento garantisce all’utente una serie di grandi vantaggi visti i potenti strumenti di marketing e gestione dei prodotti. Sono molte le funzioni che rendono Magento la scelta migliore al pari di PrestaShop, come la possibilità di inserire recensioni sui prodotti o anche le schede dei singoli prodotti.

Vedi servizio Hosting Magento

– Perché NO: esiste un valido motivo per non considerare Magento la soluzione ideale per e-commerce? Assolutamente no, se non qualche considerazione soggettiva di qualcuno come detto in precedenza per PrestaShop.

ALTRI CMS PER IL COMMERCIO ELETTRONICO

Quelli che abbiamo riportato sono i CMS più famosi, o comunque quelli più citati quando si fa riferimento al settore del commercio elettronico. Esistono ovviamente altre soluzioni in merito, altri CMS come per esempio:

  • ZEN CART
  • TYPO3
  • CONCRETE5
  • OSCOMMERCE
  • MYBB

Tutti CMS che puoi installare con 1 semplice click grazie al servizio Hosting CMS.

Back to top button