News

Apple apre a Napoli centro sviluppo applicazioni iOS

È stata la notizia più chiacchierata della settimana, e al contrario di come spesso accade per le news che hanno maggior risalto (molto spesso senza un reale valido motivo) stavolta non si può non sottolinearne l’importanza.

Tim Cook in persona ha confermato la prossima apertura a Napoli di un nuovo centro di sviluppo di applicazioni iOS, una grandissima opportunità per l’Italia e soprattutto per la splendida città del meridione che balza così agli onori della cronaca per un grande riconoscimento e non solo per tristi notizie di cronaca, come purtroppo spesso accade in quanto fa molto comodo per i media la combinazione “notizia fattaccio=Napoli”.

Una grande opportunità dicevamo, la decisione di Apple di investire tempo, risorse e denaro nel nostro paese accende i riflettori sull’Italia portandola alla ribalta mondiale.

Come annunciato nella nota ufficiale di Cupertino, la società americana fondata dal genio di Steve Jobs ha deciso di puntare proprio sull’Italia per l’apertura del primo centro in Europa di sviluppo di app iOS, un progetto che “sarà situato in un’ istituzione partner a Napoli, sosterrà gli insegnanti e fornirà un indirizzo specialistico preparando migliaia di futuri sviluppatori a far parte della fiorente comunità di sviluppatori Apple. Inoltre, Apple lavorerà con partner in tutta Italia che forniscono formazione per sviluppatori per completare questo curriculum e creare ulteriori opportunità per gli studenti. Apple prevede di ampliare questo programma estendendolo ad altri paesi a livello mondiale” come recita un passaggio del post ufficiale.

apple-italia-napoli

La notizia della decisione di Apple di puntare sull’Italia rappresenta senza dubbio un’eccezionale opportunità per gli sviluppatori che avranno così l’opportunità di imparare a sviluppare applicazioni per iOS, il sistema operativo per i dispositivi mobili della casa di Cupertino come iPhone e iPad, fino ad arrivare agli Apple Watch.

L’arrivo di questo centro di sviluppo app per iOS sembra arrivare proprio nel momento opportuno, visto che il sistema operativo di Apple ha superato come vendita i device Windows nell’ultimo anno, come descritto in questo articolo. Nella grande sfida tra i due grandi colossi del web l’Italia ha dunque “scelto” da che parte stare, aprendo le porte alla formazione di centinaia di nuovi sviluppatori che potranno imparare a dar sfogo alla loro creatività per sviluppare nuovi strumenti per la Mela morsicata.

Lascia un commento

Back to top button