Tutorial

I migliori programmi gratuiti per creare un banner online

L’aspetto grafico è diventato molto importante con il passare del tempo per quel che riguarda i siti web, proprio per questo motivo la creazione di banner realizzati in maniera professionale non potranno far altro che farci avere dei grandi vantaggi. Quando parliamo di banner facciamo riferimento alla forma pubblicitaria più conosciuta del web, un’immagine a striscia (statica o animata) di diverse dimensioni.

Perché è così importante l’aspetto grafico quando parliamo di banner? Il motivo è chiaro: un banner ben realizzato riuscirà ad attirare l’attenzione dei visitatori del nostro sito, che saranno così più invogliati a valutare ciò che il banner sta pubblicizzando, aumentando così la possibilità che essi si interessino al prodotto pubblicizzato.

Perciò, soprattutto per quel che riguarda un ambito prettamente aziendale, il saper creare in maniera ottimale un banner diventa un elemento di fondamentale importanza. E se riuscissimo a creare dei banner direttamente online, e magari in modo totalmente gratuito?

Vediamo quali sono i migliori programmi gratuiti per creare un banner online:

  • BANNER MAKER PRO: iniziamo subito con uno dei programmi migliori in assoluto tra quelli che si possono trovare in Rete. Si tratta di un programma a pagamento in realtà, ma l’utente ha la possibilità di provare, testare il programma in forma completamente gratuita per ben 15 giorni. Un lasso di tempo consistente in cui avremo la possibilità di testare il programma, vedere se risponde a quelle che sono le nostre esigenze e se riusciamo a lavorarci in maniera semplice, dopodiché decidere se affrontare la spesa per la versione completa a pagamento. Con Banner Maker Pro possiamo creare banner pubblicitari e anche banner per Facebook, GIF animate, loghi e tanti altri elementi grafici.
  • BANNERBREAK.COM: ecco un altro servizio molto interessante, un sito web che ci permette di realizzare i nostri banner in maniera professionale e creativa. BannerBreak.com ci garantisce un ottimo servizio con cui possiamo realizzare i nostri banner in forma completamente gratuita. Il punto più interessante di questo sito web che ci consente di creare banner è la completa libertà concessaci, avremo infatti la possibilità di scegliere ogni singolo elemento e di inserire tutto ciò che vogliamo all’interno del nostro banner.
  • WARNING BANNER CREATOR: se non siete degli estimatori di Windows allora state alla larga da questo strumento, se invece avete l’abitudine di lavorare e utilizzare un sistema di Microsoft, allora Warning Banner Creator è il servizio che fa per voi. Si tratta sostanzialmente di un’applicazione gratuita che ci consente di creare dei banner con uno stile molto simile a quelli che sono gli avvisi di Windows. Strumento utilissimo per la realizzazione di banner pubblicitari, con la possibilità di poter usufruire di una completa libertà per poter esprimere la nostra creatività, e inoltre è molto semplice da utilizzare.
  • CREABANNER.IT: “ma come” penserete voi, “possibile che tutti questi strumenti per creare banner siano in lingua inglese?” beh, non avete tutti i torti. Che ne dite allora di parlare di uno strumento per creare banner, completamente gratuito e tutto in lingua italiana? Ecco, allora è il caso di citare il servizio CreaBanner.it, con la quale avremo la possibilità di creare i nostri banner con la possibilità di personalizzare il più possibile le nostre creazioni.
  • GIMP: in realtà questo strumento “non nasce” come programma per la creazione di banner. Gimp è in realtà un programma di fotoritocco, sostanzialmente un’ottima alternativa a quello che è il programma più famoso al mondo delal categoria, ovvero Photoshop. Mettendo da parte il motivo principale del suo essere, Gimp può essere utilizzato anche per la creazione di banner di ottimo livello, addirittura migliori di quelli che possiamo sviluppare con molti altri programmi dedicati a tale scopo. Diamo dunque una possibilità a questo programma, cercando di imparare per bene il suo funzionamento e ampliando le sue funzionalità grazie ai plugin che possiamo trovare in giro per il web.

Lascia un commento

Back to top button