News

Windows 10 troppo "complicato", boom di richieste di assistenza

Neanche il tempo di festeggiare il lancio di una delle più grandi novità dell’ultimo anno che già iniziano i problemi, i primi grattacapi per Microsoft, il colosso che con il suo nuovo sistema operativo ha basato il suo piano di grande rilancio dopo un periodo un po difficile.

Due giorni fa sono stati festeggiati i 60 anni di Bill Gates, ma immaginiamo che per il super magnate non sia stato piacevole apprendere che Windows 10, il gioiello progettato dal team di Redmond, potesse dare i primi segnali negativi. Non si parla di problemi interni del sistema operativo rilasciato a fine luglio, il problema stavolta è di diversa entità: Windows 10 è troppo complicato!

windows-10-complicato-richiesta-assistenza

WINDOWS 10 È TROPPO DIFFICILE, UTENTI IN DIFFICOLTÀ

Non è bastato creare un sistema operativo di grande qualità per far dormire sonni tranquilli ai vertici di Microsoft, anzi… il lavoro svolto è stato così certosino, ottimale, perfetto in ogni sua componente che ha portato alla nascita di un sistema di eccelsa qualità, ma tremendamente complicato.

Ecco qual è il grosso problema che ora la casa di Redmond si trova a dover affrontare. Sembra proprio che la maggior parte degli utenti si trovi in grossa difficoltà nel gestire Windows 10, portando così alla registrazione di un autentico record di richieste di assistenza.

A dare la notizia (o sarebbe meglio dire l’allarme) ci ha pensato la società statunitense Rescuecom, che ha sottolineato come più del 50% delle chiamate di assistenza sia stata riscontrata per problematiche legate a Windows 10 e alle difficoltà che gli utenti trovano nel rapportarsi con questo nuovo sistema operativo, così funzionale e qualitativamente eccelso da risultare ostico per chi magari non dispone di grandi competenze informatiche.

Forse sarebbe stato meglio per Microsoft rilasciare un tutorial che informasse gli utenti su come rapportarsi e come gestire Windows 10, visto che gran parte delle persone stanno riscontrando tante difficoltà che potrebbero spingerli verso altre soluzioni.

Questo causerebbe un clamoroso auto-goal da parte di Microsoft, così impegnata a realizzare un sistema operativo di valore assoluto da dimenticarsi di informare gli utenti su come utilizzarlo.

Back to top button