News

OS X El Capitan, le novità del sistema operativo per Mac

OS X El Capitan è finalmente realtà, il nuovo sistema operativo disponibile da qualche giorno per Mac, una grande novità lanciata da Apple che consente agli utenti una serie di tante funzioni da poter utilizzare per lavorare in maniera ancora più comoda.

Tra le tante novità introdotte nella nuova versione OS X 10.11 di Apple, ve ne sono alcune davvero molto interessanti e soprattutto utili, che ci consentiranno di svolgere in maniera più semplice le nostre operazioni quotidiane sul Mac.

os-x-el-capitan-mac

Di seguito vi riportiamo alcune di queste nuove funzioni di OS X El Capitan:

  • Spotlight più intelligente: con il nuovo sistema operativo, Spotlight diventa più intelligente e reattivo. Sul motore di ricerca di Apple sono state infatti aggiunte nuove funzioni che ci consentono di tenere sotto controllo diverse cose, come le condizioni meteo e i risultati sportivi. L’algoritmo di ricera è stato reso più intelligente in modo da esserci maggiormente d’aiuto grazie alla rinnovata reattività.
  • Novità su Safari 9: altro punto di notevole interesse per quel che riguarda OS X El Capitan sono le novità introdotte nel browser di Cupertino, Safari 9. Facciamo riferimento alla possibilità di disattivare gli avvisi dei pop-up e soprattutto alla nuova opzione per i download nelle Preferenze del browser che ci consentirà di specificare la posizione dei file scaricati scegliendo tra “chiedi a ogni download”.
  • Ancorare tab in Safari: parliamo ancora del browser di Apple. In questa circostanza facciamo riferimento a un’altra delle nuove funzioni introdotte, questa in particolare ci permette di “ancorare” (pin) determinate pagine alla barra dei pannelli, in modo da averle sempre disponibili. Funzione disponibile già da tempo su Google Chrome, nella versione per Safari la procedura sarà più pratica. A tal proposito vi consigliamo di leggere la guida su come ancorare i pannelli di Safari del sito spider-mac.
  • Split View: possibilità di utilizzare due app contemporaneamente, visualizzandole una accanto all’altra. Funzione presente già da tempo su Windows ma che comunque rappresenta una piacevole novità per gli utenti di Apple. Per far questo basterà trascinare l’app nel Mission Control, la nuova funzione che ci permette di ottenere l’anteprima delle finestre aperte nello spazio di lavoro. L’utente avrà così la possibilità di lavorare con più app contemporaneamente, cosa inserita perfettamente nel contesto in cui Apple ha voluto creare El Capitan, pensato come a un valido aiuto per coloro che lavorano sul web.
  • Mail: novità interessanti anche per quel che riguarda la Mail, uno degli strumenti più utilizzati in ambito lavorativo e che necessita, quindi, di una comodità d’uso non indifferente per rendere più fluido il lavoro. Grazie a El Capitan l’utente avrà modo di eliminare le mail in maniera molto rapida, semplicemente scorrendo con le due dita su trackpad. Si tratta di un miglioramento generale, sottolineato anche dalla possibilità di trascinare gli allegati e di creare più mail contemporaneamente in una struttura in stile browser.

Possiamo quindi definire OS X El Capitan come un elemento che ha portato una vera e propria rivoluzione? In realtà no, si tratta in particolar modo di semplici miglioramenti volti a facilitare il compito dell’utente che lavora su Mac, mantenendo comunque la familiarità con l’ambiente OS X.

El Capitan riuscirà a soddisfare gli utenti Apple, come sempre ben abituati a innovazioni di grande qualità da parte di Cupertino? Difficile rispondere in maniera diretta, anche perché sono pochi giorni che il sistema operativo è disponibile. Per ora possiamo però avere accesso ad alcune valutazioni sul nuovo OS X 10.11, e in tal senso vi riportiamo alla recensione di OS X El Capitan del sito HDblog.

Lascia un commento

Back to top button