NewsServer

IPv4 terminati, per le aziende è il momento di passare a IPv6

Notizia che sta rimbalzando sui siti web più importanti del web e che riguarda, in maniera particolare, il panorama aziendale. La cosa era già nell’aria da un po di tempo, per essere più precisi dallo scorso luglio in cui veniva sottolineata l’imminente fine della tecnologia IPv4.

Si tratta di mettere la parola fine, la terminazione della tecnologia IPv4 almeno per quanto riguarda il mercato Nord Americano. Si tratta di un tipo di tecnologia “nata” sin dagli albori di internet. Per dare un’idea più approfondita sull’argomento, riportiamo la definizione di WikiPedia:

IPv4 (Internet Protocol version 4) è la quarta revisione dell’Internet Protocol. Il protocollo è descritto nell’RFC 791, pubblicato dalla IETF nel settembre 1981, ed è il più usato a livello di rete, poiché fa parte della suite di protocolli Internet.”

A dare la comunicazione è l’American Registry for Internet Numbers (ARIN), e che ora trova la sua fine a causa della grande diffusione di tutta una serie di dispositivi che richiedono un livello di connettività che la tecnologia IPv4 non può più soddisfare.

Per le aziende, dunque, è giunto il momento di passare a IPv6, anche se a tal proposito vi sono alcune problematiche date dal fatto che ancora sono pochi gli utenti e i server abilitati all’utilizzo di IPv6, come ampiamente descritto in maniera dettagliata sull’articolo di hostingtalk che vi invitiamo a consultare.

In pratica, come sottolineato dall’articolo di punto-informatico di cui riportiamo questo fondamentale passaggio “la fine degli indirizzi IPv4 assegnabili gratuitamente comporta che chi vorrà un IP di vecchia generazione dovrà ora pagare o attendere la riassegnazione di vecchi indirizzi tornati nelle disponibilità dell’organizzazione.”

Lascia un commento

Back to top button