Tutorial

5 app gratuite consigliate per vegetariani e vegani

Benché sia stato impedito da circostanze esterne ad osservare una dieta strettamente vegetariana, sono stato a lungo un aderente alla causa in linea di principio. Oltre a concordare con gli obiettivi del vegetarianismo per ragioni estetiche e morali, è mia opinione che uno stile di vita vegetariano, per il suo effetto puramente fisico sul temperamento umano, avrebbe la più benefica influenza sulle sorti dell’umanità. (Albert Einstein)

La scelta di iniziare questo articolo con la citazione di uno dei personaggi più importanti della storia recente, non vuole essere in nessun modo una presa di posizione nei confronti di una problematica estremamente complessa e vasta che va a toccare diversi ambiti, tra cui quelli etici e morali di ogni individuo. Rispettando dunque il punto di vista di chiunque, e non prendendo nessuna direzione in particolar modo, non possiamo non notare come vi siano sempre più persone che decidono di intraprendere questo tipo di scelta nella vita.

La dieta vegetariana viene sempre più apprezzata non solo dagli “addetti ai lavori” che ne esaltano le proprietà benefiche per l’organismo umano, ma soprattutto dalle persone comuni che decidono di non cibarsi più di carni di qualsiasi animali ripiegando su un’alimentazione effettivamente più sana. Oltre al vegetarianismo, vi sono dei tipi di alimentazione ancora più particolareggiate come il veganismo, un vero e proprio movimento filosofico che rigetta qualsiasi tipo di sfruttamento animale.

app-ivegetariano-smartphone

Come poter includere un argomento come questo con un blog come il nostro che si occupa di servizi per il web? Forse non sapete che sul web sono disponibili molte applicazione gratuite grazie al quale una persona che decide di intraprendere questo percorso di vita può trovare un notevole aiuto.

Vediamo quindi 5 app gratuite per vegetariani e vegani:

  • GeniusVeg: applicazione davvero utilissima, disponibile sia per iOS che per Android, un modo per “portare il nutrizionista sempre con te”, volendo citare in larga scala il motto che appare nella home del sito dedicato a questa app. Si tratta di un’applicazione davvero utilissima che, una volta scaricata e installata sul nostro smartphone, ci consente di scoprire se un determinato prodotto che troviamo sullo scaffale di un supermercato è consigliato per la nostra dieta o no. Basterà selezionare la tipologia di alimentazione che facciamo (vegetariana, vegana ecc.) e fotografare il codice a barre del prodotto in questione per avere un’analisi precisa.
  • iVegetariano: avete deciso di vivere la vostra vita seguendo i dettami della dieta vegetariana? Bene, ecco allora l’app che fa per voi. Questa applicazione in particolare (gratuita nella versione lite e a pagamento nella versione completa al costo di soli 1,59 euro) diventerà uno strumento e un aiuto insostituibile nella vostra vita quotidiana. L’app ci offre in dettaglio più di 1.000 ricette che vanno a coprire ogni singolo aspetto di un pasto completo, dall’antipasto ai primi fino ad arrivare ai dolci. L’applicazione non è più totalmente gratuita, ma il costo ammonta a 0,79 euro… quindi in realtà è come se lo fosse.
  • HappyCow: suggerimenti sui posti dove poter mangiare delle pietanze che vadano bene per il tipo di alimentazione che abbiamo deciso di fare. L’app in questione ci offre una lista di posti in cui poter andare a mangiare che siano adatti al nostro stile di vita. Attraverso la geolocalizzazione, l’app ci indica una serie di ristoranti e negozi che possano soddisfare le nostre esigenze. Se siete dunque vegetariani o vegani e volete sapere quale ristorante può soddisfare le vostre esigenze… ecco l’app giusta per voi!
  • Is it vegan?: volete fare un tipo di vita incentrato su una filosofia ben definita, ovvero quella del veganesimo, ma andate in difficoltà ogni qual volta andate a fare la spesa? Ebbene, ecco l’applicazione giusta che arriva in vostro soccorso. L’app in questione, una volta scaricata e installata sul telefonino, sarà in grado di dirci se un determinato prodotto è vegan oppure no. Per avere questa informazione basterà effettuare una scansione del codice a barre del prodotto, dopodiché sarà l’app stessa a fornirci tutte le indicazioni che cerchiamo.
  • Cruelty-free: l’ultima applicazione che vogliamo consigliarvi è uno strumento davvero utilissimo, un software di grande livello che può dare un notevole aiuto alle persone che decidono di seguire un determinato percorso personale che vada oltre l’alimentazione e che abbracci ogni aspetto della filosofia vegan. Cruelty-free ci fornisce non solo delle recensioni per gli alimenti che vogliamo consumare ma anche delle preziosi informazioni per una vasta gamma di prodotti, come quelli per uso personale o per la casa. L’app ci fornisce un database sempre aggiornato per vedere se una determinata azienda o un determinato prodotto rispetta il nostro stile di vita vegano.

Lascia un commento

Back to top button