HostingMarketingServer

Hosting e SEO: quattro chiacchiere con la Web Agency E-Max

Solito appuntamento settimanale dedicato ai professionisti della Rete, ma stavolta abbiamo voluto puntare su qualcosa di diverso. Se fino a oggi abbiamo intervistato degli specialisti del settore SEO e Web Marketing come Benedetto Motisi, Danilo Petrozzi, il SEO Copywriter Luca Bartoli, Pasquale Gangemi e tanti altri, per questa settimana abbiamo deciso di presentarvi un ospite un po diverso. Protagonista della settimana è la Web Agency E-Max, una delle migliori agenzie specializzata in servizi web con un ramo di competenze che tocca molti settori che riguardano il mondo aziendale, come la SEO, il Social Media Marketing fino ad arrivare al reparto sistemistica (Hosting e Server).

  • Buongiorno gentile redazione, iniziamo questa nostra chiacchierata con un vostro piccolo excursus storico, giusto per avere qualche informazione sulla nascita e lo sviluppo della vostra Web Agency.

Il brand e-max nasce dalla visione di Massimo Ronchi, che da creativo e freelance decide nel lontano 2002 di avvicinarsi al mondo del web per promuovere la propria attività. Questa sperimentazione diventa una vera e propria passione, che prende corpo nell’idea di aprire una web agency. Attivo come studio associato dal 2006, il team di e-max inizia a raccogliere professionisti di vari settori tra cui lo sviluppo web, la SEO e lo sviluppo di applicazioni mobile. Grazie alla partecipazione di nuovi soci nel 2012 nasce l’attuale società.

  • E-max si occupa di vari settori, a riprova di una competenza elevata da parte dello staff che la compone. Quali sono i servizi per cui attualmente l’agenzia è più richiesta? Per quanto riguarda la SEO, settore di specializzazione della vostra agenzia, quali pensate che possano essere gli sviluppi per il prossimo futuro? In che direzione si sta spostando questa disciplina?

Le richieste maggiori vertono sullo sviluppo e ottimizzazione SEO di siti internet aziendali, integrati con piani di web marketing per la promozione dei business sui motori di ricerca (prevalentemente Google a livello italiano). Grazie anche a numerose collaborazioni stiamo realizzando ambiziose applicazioni web e mobile, progetti che ci hanno offerto molti stimoli creativi e opportunità di crescita.

  • Per quanto riguarda la SEO, settore di specializzazione della vostra agenzia, quali pensate che possano essere gli sviluppi per il prossimo futuro? In che direzione si sta spostando questa disciplina?

La SEO è un mondo dalle infinite possibilità e contraddizioni, dove esistono tante professionalità e molti approcci validi, sebbene con prospettive differenti tra loro.
Noi tendiamo a parlare di SEO con i clienti solo a livello di ottimizzazione on-site, mentre puntiamo a scorporare le azioni di web marketing in branche specifiche (content marketing, inbound marketing, social media marketing e advertising, search engine marketing, ecc.) per ridurre al minimo confusione e aspettative disattese.
Come agenzia web il punto critico è la fase di organizzazione di un piano iniziale, che verte sulle tre seguenti domande:
1) Quali punti di forza rendono il tuo business una mucca viola tra la massa informe di mucche marroni?
2) Quanto tempo vuoi dedicare al tuo team di web marketing distaccato (noi)?
3) Quanto budget vuoi investire, in funzione di quali obiettivi?
Queste discriminanti rappresentano la differenza tra una campagna di promozione di successo e una mediocre (oltre al fatto di collaborare insieme o meno;-)
Da questi punti fermi si intuisce la nostra visione per la promozione dei siti web, nel futuro che vorremmo: investimento primario nella creatività e nellacreazione di contenuti, che portino alla condivisione e al confronto con il piccolo mondo personale di persone interessate al nostro settore.

Accessibilità e relazione in tempo reale.
Ecco perché bisognerà stare sul pezzo e dedicare tempo e idee al proprio business online, smettendo di pensare che qualche Guru SmanettonSEO possa risolvere tutto con la sua rete magica di PBN (private blog network).

  • Quali sono le difficoltà che incontra più spesso un’azienda nel suo tentativo di posizionarsi sempre più in alto nelle SERP di Google?

Con l’evoluzione degli algoritmi di Google è sempre più rischioso e controproducente compiere azioni volte alle manipolazioni delle SERP (Search Engine Results Page) dei motori di ricerca, in contrasto con le loro direttive.
Stiamo cercando di trasmettere questo concetto ai clienti, aiutandoli a capire che il vero successo si ottiene solamente portando valore nel lungo periodo alla propria comunità di interesse.
Poi è vero che una parte fondamentale del nostro lavoro di consulenti web risiede nell’indirizzare la creatività verso le domande presenti o latenti degli utenti.
In questa fase è molto delicato lo studio delle SERP per comprendere al meglio le varie tipologie di intento di ricerca che guida le persone (navigazionale, transazionale o informazionale) ed eventuali carenze delle risposte fornite dalle pagine web nelle prime posizioni.

  • Oltre ai servizi che vengono proposti sul mercato online, molto importante per un’azienda è la Web Reputation. Qual è il modo migliore per costruire una buona reputazione del nostro marchio?

Dando seguito a quello che dici. #piùFattiMenoFuffa
Specializzandoti in un settore di interesse.
Creando e mantenendo relazioni con professionisti affini al tuo ambito di azione.

Condividendo, senza paura di favorire il lavoro altrui.
Abbattendo i recinti del tuo orticello, per portare più persone ad apprezzare i frutti della tua fatica.

Tramite il confronto, unica via per la crescita personale e collettiva.

  • Negli ultimi anni sono aumentati a dismisura i blog online. Molte persone cercano di condividere i propri interessi o, nel caso di un’azienda, di pubblicizzare i propri servizi tramite queste piattaforme. L’utilizzo di un servizio Hosting ottimizzato WordPress può rappresentare l’opzione ideale per tali scopi?

Un hosting ottimizzato è una buona base di partenza lato tecnico, che abbiamo consigliato a un recente corso di formazione. Non ci si improvvisa esperti SEO, ma senza la sostanza e una massiccia dose di costanza tutto il resto serve a poco.

  • Un sito web che deve far fronte a un traffico considerevole deve necessariamente accantonare i servizi hosting e passare a un Server Dedicato. Quali sono le maggiori competenze che un’azienda deve avere per poter usufruire e gestire al meglio una macchina dedicata?

La gestione di un server dedicato prevede competenze in ambito sistemistico che sicuramente molti consulenti seo freelance non riescono a gestire. Ecco perché è sempre più utile potersi affidare a strutture che forniscano un’assistenza tecnica di questo tipo. Lavorare in sinergia con partner affidabili, specializzati in diversi settori è l’ideale per ottenere ottimi risultati.

  • Social Media Marketing: l’utilizzo dei canali social per pubblicizzare i prodotti che l’azienda vuole proporre e per interagire con i clienti. Quale può essere il social indicato per un’azienda che si occupa di offrire servizi per il web?

In Italia Facebook è il canale sociale dai grandi numeri per eccellenza. Se sei bravo può portarti anche buoni riscontri in termini di ROI. Nessun altro gli si avvicina quanto a bacino di potenziali clienti. Per offrire servizi web in particolare direi che non ha rivali, attualmente.
Poi il vero nodo con i social è sempre la questione TEMPO.
Creare pagine su piattaforme diverse senza gestirle con piani dedicati non porta a nessun ritorno, anzi rischia di dequalificare la tua reputazione online.
Ogni medium offre potenzialità molto interessanti, come gli Hangout di Google+, che se sfruttate nel migliore dei modi possono rendere unica l’offerta di un’agenzia web.
Tutto inizia conoscendo il tuo Perché…

Un ringraziamento da parte dello staff di Keliweb ai collaboratori di E-Max, una delle migliori Web Agency presenti su territorio nazionale (è mister Google in persona a darci la conferma di ciò).

Lascia un commento

Back to top button