
Per quanto riguarda la gestione del nostro sito web è fondamentale mettere in pratica di tanto in tanto delle operazioni di “pulizia”, in modo tale da garantire un adeguato funzionamento del sito stesso. Se abbiamo creato, avvalendoci di un servizio Hosting WordPress, un sito su cui portare avanti la nostra attività professionale è ovvio che il perfetto funzionamento dello stesso è una componente necessaria.
Prendiamoci dunque cura del nostro sito/blog, e a tal proposito vogliamo darvi un piccolo consiglio.
Partiamo da un breve assunto: Keliweb mette a disposizione degli utenti, con i suoi servizi hosting, lo strumento phpMyAdmin, un supporto utilissimo attraverso cui l’utente potrà prendersi cura del suo sito e risolvere una lunga serie di problematiche. Con phpMyAdmin, l’utente ha a disposizione tutto l’occorrente per occuparsi del controllo, riparazione e ottimizzazione del sito stesso, insomma un controllo completo con tutta questa serie di operazioni.
Cosa succede, però, se l’utente a cui facciamo riferimento non possiede le competenze necessarie e le giuste conoscenze per occuparsi del Database MySQL?
Per nostra fortuna esistono sul web degli strumenti che possiamo utilizzare per risolvere cose che per noi risultano troppo complicate. In questo caso in particolare, per occuparci dell’ottimizzazione del Database MySQL senza disporre delle giuste competenze per utilizzare phpMyAdmin, vogliamo consigliare un plugin che può esserci molto utile e che ci permette di risolvere il nostro problema.
Il plugin a cui facciamo riferimento è il più famoso e il più ricercato per quel che riguarda l’ottimizzazione del Database: WP-Optimize.
Si tratta di un plugin che possiamo scaricare gratuitamente dalla directory ufficiale di WordPress oppure dalla Dashboard del nostro sito. Comunque sia, questo plugin può rappresentare per gli utenti poco esperti uno strumento eccezionale. Grazie a WP-Optimize l’utente potrà attuare la completa pulizia e ottimizzazione del proprio MySQL, senza necessita di intervento manuale. Sarà proprio il plugin a occuparsi della pulizia del database, andando a rimuovere le revisioni dei post, i contenuti eliminati, i commenti spam ecc.
WP-Optimize ci consente anche di programmare la pulizia del database settimana per settimana, in modo da poter mantenere il nostro sito sempre “pulito” e perfettamente efficiente. Oltre a questo, il plugin garantisce anche dei notevoli vantaggi in termini di velocità di caricamento delle pagine elevando così le prestazioni del nostro sito con tutti i vantaggi che ne conseguono, soprattutto per quel che riguarda l’ambito SEO per l’ottimizzazione sui motori di ricerca.
Un plugin semplice ma estremamente efficace, uno dei migliori che possiamo utilizzare per il nostro sito WordPress, la soluzione ideale per chi non sa come prendersi cura del proprio Database MySQL con phpMyAdmin.