DominiHostingServerVPS

Limitazioni delle risorse nell'Hosting Condiviso, alcune considerazioni

Quali sono le limitazioni dell’hosting condiviso? Una domanda a cui dobbiamo dare una risposta chiara, in modo tale da togliere qualsiasi dubbio agli utenti interessati a cominciare una propria attività online. E’ bene, dunque, mettere in risalto quelle che sono le principali caratteristiche delle soluzioni di hosting condiviso, in modo tale da aiutare a fare un po di chiarezza, elemento necessario per cominciare in maniera seria un’attività.

HOSTING CONDIVISO, L’IDEALE PER INIZIARE LA NOSTRA ATTIVITA’

L’hosting condiviso viene ritenuto l’opzione migliore per coloro che , per l’appunto, si trovano all’inizio del loro percorso professionale. Essendo una soluzione economica e di semplice utilizzo, l’hosting condiviso è l’ideale per quei siti web che devono affrontare dei consumi minimi. Si potrà dunque iniziare la propria attività senza un eccessivo spreco in termini di risorse e, soprattutto, dal punto di vista economico, cosa che può aiutare molto se si è all’inizio.

Con i pacchetti che propone Keliweb, con le soluzioni di hosting condiviso l’utente avrà a disposizione anche la registrazione del dominio gratis, così come gratuito sarà anche il trasferimento del dominio. Perciò, in vista di questo grande risparmio a livello economico e l’avere comunque a disposizione tutto l’occorrente per iniziare la nostra attività, l’hosting condiviso è il punto di partenza per il tuo business online.

ALCUNE LIMITAZIONI

Essendo un tipo di soluzione economica e semplice, adatta per chi deve cominciare, appare ovvio come l’hosting condiviso sia comunque soggetto ad alcune limitazioni. La cosa principale da sottolineare è che questo web hosting è una tipologia ospitata in un ambiente dove vengono ospitati centinaia di singoli siti web su un server, per questo tale soluzione viene definita condivisa, proprio perché si condividono le risorse con altri siti.

E’ chiaro che, se parliamo di siti web che consumo una grande quantità di risorse, l’hosting condiviso non sarà più una soluzione adeguata in grado di rispondere alle nostre esigenze. Nel caso di siti web “grossi”, l’ideale per il cliente è optare per soluzioni maggiormente performanti come il Cloud Hosting o il Server Dedicato, che forniscono maggiori risorse.

Il motivo per cui l’hosting condiviso non è l’ideale per i siti web che hanno alti consumi è che esso è un’opzione caratterizzata da alcune limitazioni, come per esempio per quel che riguarda il Traffico. Una volta che il sito ha raggiunto una media di visite giornaliere abbastanza consistenti, sarà allora necessario prendere in considerazione delle soluzioni dedicate, come una VPS o il Server Dedicato già citato in precedenza. Limitazioni presenti anche per quanto riguarda il Limite di memoria PHP, un parametro che nelle soluzioni condivise può essere impostato dall’utente stesso visto che avrà accesso completo al file php.ini, file di configurazione di tutti i parametri del PHP.

Per il nostro business online dobbiamo dunque essere consapevoli di ciò che risponde nel miglior modo possibile alle nostre esigenze, e in tal senso l’hosting condiviso rappresenta senza dubbio l’opzione adatta per cominciare. La cosa fondamentale per l’utente è trovare il Provider Hosting in grado di offrire delle soluzioni di qualità.

 

Lascia un commento

Back to top button