
Quando parliamo di Joomla facciamo riferimento a uno dei migliori CMS open source disponibili sul web, una soluzione ottimale che ci permette di creare e di gestire in maniera semplice un sito web. Joomla si caratterizza soprattutto per la sua semplicità d’uso, elemento questo che ne ha segnato il grande successo presso gli utenti della Rete oltre al fatto che il CMS è “SEO Friendly”, ovvero le pagine risultano facilmente indicizzabili dai motori di ricerca. Semplicità e vantaggi SEO, elementi fondamentali che fanno ci fanno propendere spesso per la scelta di questo CMS per i nostri progetti.
L’utente ha la possibilità di creare il suo sito web, anche professionale, in pochi minuti grazie al servizio Hosting Joomla con cui Keliweb mette a disposizione tutti gli elementi e le caratteristiche principali per avviare e gestire la propria attività online, offerta che include anche il dominio.
Una volta che abbiamo creato il nostro sito e avviato dunque la nostra attività online, possiamo sfruttare tutte le risorse disponibili per Joomla e che possiamo trovare sul web, dei supporti che ci consentono di migliorare la qualità del nostro lavoro e di usufruire di alcuni vantaggi, così come anche di guadagnare.
A tal proposito, sono disponibili in Rete una serie di plugin molto utili che possiamo installare su Joomla e che possiamo utilizzare. Tra i tanti disponibili noi ve ne consigliamo cinque, tra i migliori presenti online:
- JoomlaStats: tenere sotto controllo il traffico del proprio sito web è una componente di fondamentale importanza per vedere se il nostro lavoro sta andando nella direzione giusta. JoomlaStats è uno strumento di straordinaria efficacia, attraverso cui possiamo tenere sotto controllo e analizzare in maniera costante le statistiche del nostro sito realizzato con Joomla. Grazie a questo plugin possiamo avere tante informazioni utili dei visitatori che arrivano sul nostro sito.
- AJAX Shoutbox: altro elemento di grande importanza per la gestione del nostro sito, è la possibilità di rendere la vita facile ai nostri utenti nel mettersi in contatto con noi e con gli altri visitatori, cosa che ci farà avere dei grandi vantaggi. Questo sottolinea ancora di più l’importanza che può avere per noi AJAX Shoutbox, che ci consente di aggiungere una chat all’interno del nostro sito attraverso cui i visitatori possono chattare come su un software di messaggistica.
- Mini FrontPage: altra estensione utilissima per il nostro sito realizzato con Joomla, Mini FrontPage ci consente di visualizzare gli articoli più apprezzati dagli utenti in un punto preciso del nostro sito. Possiamo dunque mettere bene in evidenza quelli che sono gli articoli più letti, o anche i più recenti.
- Akeeba Backup: estensione che ci consente di effettuare dei backup ripristinabili su qualsiasi server dotato di Joomla, si tratta di un altro plugin molto interessante e utile, considerato come il successore del famoso JoomlaPack. Akeeba Backup è uno strumento di cui il nostro sito non potrà più fare a meno.
- JoomSEF: all’inizio del nostro articolo abbiamo parlato della natura “SEO Friendly” di Joomla, la capacità del CMS di garantirci dei vantaggi dal punto di vista dell’indicizzazione dei nostri contenuti. Rimanendo in questo contesto, abbiamo deciso di consigliarvi JoomSEF, plugin SEO che ci da la possibilità di modificare e personalizzare le singole Url per renderle più pulite e leggere, quindi più appetibili ai motori di ricerca. Inoltre, il plugin ci permette di gestire direttamente la Sitemap del sito e i redirect 301. Altro elemento interessante di questo plugin è la sua capacità di offrirci un’integrazione totale con Google Analytics, consentendoci così di monitorare l’andamento del sito all’interno di Google.