News

Grave vulnerabilità Android, sicurezza smartphone a rischio

Avete un dispositivo Android? Ebbene, prestate molta attenzione, una nuova minaccia sul web rischia di mettere in grave pericolo il vostro smartphone. La società di sicurezza TrendMicro ha rivelato di aver scoperto una nuova, tremenda vulnerabilità per il sistema operativo di Google, un pericoloso malware che minaccia di mandare in tilt o, per meglio dire, in “coma” il nostro dispositivo mobile.

SI tratta di un problema che la società ha segnalato a Google già da un po di tempo ma a cui non si è ancora trovata soluzione. Questa vulnerabilità può mettere ko il nostro smartphone, riducendolo in una sorta di “stato vegetativo” irreversibile.

La vulnerabilità è stata individuata a partire dalla versione 4.3 di Android fino all’ultima, Lollipop, 5.1.1. Addirittura, più di metà dei dispositivi Android sarebbe a grave rischio a causa di questa minaccia che si “attiva” con un file multimediale. Bisogna dunque prestare la massima attenzione, questa minaccia potrebbe nascondersi all’interno di un’app o su un sito creato appositamente per diffondere il malware.

La segnalazione di TrendMicro della nuova vulnerabilità segue da vicino quella fatta dalla società Zimperium che aveva scoperto la minaccia chiamata Stagefright. Insomma, tempi davvero duri per Android.

Per adesso sembra che Google abbia delle difficoltà a porre rimedio a questi pericoli che possono letteralmente “annientare” il nostro dispositivo Android.

Questo è quanto afferma Google tramite una nota ufficiale:

“Vogliamo ringraziare il ricercatore per il report, che ci aiuta a rafforzare la sicurezza di Android. Il nostro team sta monitorando da vicino il potenziale sviluppo, tuttavia non abbiamo rilevato alcuna evidenza di un utilizzo concreto. Laddove ci dovesse essere una diffusione reale, l’unico rischio per gli utenti è un’interruzione temporanea della riproduzione multimediale sul loro dispositivo. E’ sufficiente disinstallare l’applicazione che non risponde o evitare di tornare sul sito web che fa sì che il browser si blocchi per risolvere il problema. Forniremo inoltre una patch di correzione in una versione futura di Android”.

Nonostante le ovvie rassicurazioni, c’è il timore che questa vulnerabilità possa rappresentare un rischio reale e potenzialmente devastante, un problema da non sottovalutare assolutamente per gli utenti Android, in attesa che Google riesca a trovare una soluzione efficace.

Per ulteriori informazioni vi consigliamo di leggere anche l’articolo del sito ilsotware.it.

Lascia un commento

Back to top button