
Oggi nella nostra guida vedremo come creare il nostro PC desktop remoto e come accedere in modo semplice e veloce da ogni piattaforma.
La guida si basa su un’installazione Ubuntu 15.04 64 bit ma è possibile utilizzare la propria distro preferita da installare nel proprio Server Dedicato o VPS online.
Supponiamo di aver già configurato il server per le nostre esigenze, vediamo adesso come installare il client per connetterci in remoto dal nostro PC locale. Esistono molte soluzioni per raggiungere questo obiettivo, la nostra scelta è stata X2GO un client multipiattaforma e opensource.
Scarichiamo il client dal sito ufficiale: X2GO Client
Il procedimento dipende dal tipo di sistema che utilizziamo, ad esempio per Windows basta scaricare l’installer ed installarlo.
Adesso procediamo ad installare X2GO Server nel nostro Server Dedicato. Accediamo da ssh e aggiungiamo i repository:
sudo apt-add-repository ppa:x2go/stable sudo apt-get update
Installiamo quindi il server x2go:
sudo apt-get install x2goserver x2goserver-xsession
Piccola nota: nelle ultime versioni di Ubuntu come ambiente grafico predefinito troviamo Unity, questo sistema non è ancora del tutto compatibile con il client x2go, possiamo decidere quindi di installare un altro ambiente grafico ad esempio: Mate.
Mate è un ambiente grafico ormai molto diffuso e apprezzato tra gli utenti di Ubuntu, per installarlo lanciamo semplicemente il seguente comando:
sudo apt-get install mate-desktop-environment-core
Al termine dell’installazione siamo già giunti alla fine. Basterà aprire il nostro client x2go e configurarlo opportunamente come mostrato in figura. X2go utilizza SSH per connettersi, se non abbiamo modificato la configurazione standard, ssh sarà in ascolto sulla porta 22.
Inseriamo quindi nel riquadro host l’IP dedicato del nostro Server, su Login il nome utente del server dedicato e su Session Type scegliamo Mate come ambiente grafico, salviamo e nella schermata principale inseriamo user e password per il profilo creato.
Le impostazioni di default sono già sufficienti a poter accedere senza problemi.
Clicchiamo su OK e si aprirà una nuova finestra. Siamo già sul nostro server dedicato.
Se avete domande o dubbi non esitate a lasciare un commento.
Ma Ubuntu Server non ha interfaccia grafica…
Ciao,
In questo caso puoi installarla semplicemente digitando: sudo apt-get install ubuntu-desktop oppure attraverso l’utilità tasksel che ti permetterà di installare con un menu a selezione tramite riga di comando degli ambienti predefiniti (Server Web, Desktop, ecc…).
Saluti,
Giuseppe