
Abbiamo seguito per mesi tutte le notizie che parlavano delle caratteristiche del nuovo sistema operativo di Microsoft, uno degli eventi più importanti dell’anno nel settore informatico. Dopo le recenti delusioni, la casa di Redmond punta fortissimo su quest’ultimo aggiornamento per risalire la china e attestarsi nuovamente come realtà dominante nel mercato, contrastando così la fortissima concorrenza di Apple.
Avevamo già scritto, un po di tempo fa, del rilascio ufficiale di Windows 10 e adesso il “gran giorno” è arrivato: da oggi è finalmente disponibile il nuovo sistema operativo. Prende dunque il via ufficialmente la distribuzione dell’aggiornamento, un update che sarà disponibile gratuitamente ma solo per gli utenti Windows 7 e Windows 8.1, gratuito però solo per il primo anno. Per gli altri l’aggiornamento a Windows 10 costa all’incirca 130 euro. Difficile che tutti riusciranno nell’impresa di scaricare oggi l’aggiornamento, con lunghe attese dovute all’inevitabile intasamento dei server.
Come detto in precedenza, il rilascio di quest’ultimo aggiornamento da parte di Microsoft segna una sorta di rottura nei confronti del recente passato. Windows 10 è la nuovissima versione del sistema operativo di Redmond che decide, così, di saltare la versione 9 che indica una definitiva rottura con le recenti delusioni. Tanta è la fiducia in questo nuovo aggiornamento che i vertici della società hanno già annunciato che questa sarà l’ultima versione del sistema operativo e che in futuro saranno previsti solamente degli aggiornamenti per migliorare la funzionalità.
Sono molte le novità di Windows 10 che attireranno l’attenzione e l’interesse degli utenti, a partire già da Edge, il nuovo browser di Microsoft che va a sostituire lo storico, ma ormai obsoleto, Internet Explorer. Un’altra novità molto interessante è rappresentata da Hello, un sistema di accesso sicuro che ci permette di eliminare le password; il ritorno del tasto Start da cui possiamo raggiungere con un semplice click le applicazioni e i file più usati; da segnalare anche le icone animate.
Una delle caratteristiche più interessanti di Windows 10 è che esso si adatta perfettamente a diversi dispositivi, che si tratti di PC, smartphone e/o tablet conta poco, e non solo, il sistema operativo è ottimizzato anche sulla console Xbox per la TV. Le varie macchine comunicano tra di loro tramite il cloud, un sistema sempre connesso e sincronizzato.
Presente anche su Windows 10, ovviamente, l’assistente vocale Cortana, che è integrata nel nuovo browser e in Office 365.
Come già accennato, la distribuzione inizia ufficialmente oggi ma non tutti riusciranno a scaricare oggi l’aggiornamento, per cui si proseguirà nelle prossime settimane. Non resta dunque che “mettersi in fila” e procedere nell’effettuare l’ultimo aggiornamento di Windows, la definitiva rottura di Microsoft nei riguardi del passato e uno sguardo gettato nel futuro.
Per saperne di più, e avere ogni dubbio chiarito sul nuovo sistema operativo di Microsoft, vi invitiamo a leggere l’articolo di Wired su Windows 10 e le FAQ di Microsoft.
[…] delle novità più attese dell’anno, il 29 luglio è stato rilasciato ufficialmente Windows 10, l’ultimo aggiornamento del sistema operativo di Microsoft. Sono tante le novità e le […]
[…] appagata dal recente lancio di Windows 10, uno dei più grandi colossi dell’hi-tech continua imperterrito a proporre novità per […]
[…] che, giustamente, hanno ben pensato di realizzare degli accordi con la società di Redmond. Che Windows 10 possa essere l’elemento in grado di far tornare Microsoft agli antichi splendori ci sono […]
[…] di Redmond, punto di partenza per chiunque sia cresciuto con la passione per i computer. Il recente lancio di Windows 10 sta a dimostrare ancora una volta la voglia della società di Bill Gates di confermarsi ancora una […]
[…] poco più di un mese è finalmente disponibile Windows 10, l’ultimo sistema operativo di Microsoft che ha conquistato l’attenzione di tutti gli […]
[…] Uno degli eventi più importanti dell’anno nell’ambito tecnologico, il Keynote ha sempre rappresentato un momento di svolta, il vero inizio del nuovo anno nell’ambito informatico e tecnologico. La società di Cupertino cercherà di ripetere il grande successo dello scorso anno, con il nuovo smartphone da presentare agli occhi del mondo. Un modo per rispondere alla grande visibilità raccolta da Microsoft grazie al lancio di Windows 10. […]
[…] smartphone targati Samsung si configura come l’evento di punta dell’estate, insieme al rilascio di Windows 10. I due nuovi telefonini sono il Galaxy S6 Edge+ e il Note 5, dispositivi di punta su cui […]
[…] raccontato del lancio di Windows 10 lo scorso luglio, il nuovo sistema operativo di Microsoft che ha conquistato l’interesse […]