Vita da SEO: intervista a Stefania Ferri
Una grande passione per la lettura che balza fuori dallo schermo appena entriamo nel suo sito, con citazioni di personaggi come Benjamin Franklin e Seth Godin. Per la nostra rubrica “Vita da SEO” abbiamo il piacere di presentare la nostra intervista a Stefania Ferri, professionista specializzata in diversi ambiti: SEO, Social Media Marketing, Copywriting, Digital Marketing e tanto altro.
Lei stessa si definisce come una persona “curiosa, creativa, instancabile, determinata, con un forte senso del dovere e molto pragmatismo”, il che denota un approccio professionale che strizza l’occhio anche alla componente creativa. Se volete imparare a scrivere contenuti adeguati a quella che è la realtà del web, allora dovete leggere con attenzione le parole di Stefania.
- Buongiorno Stefania e grazie per aver accettato il nostro invito. Iniziamo con la più classica delle domande introduttive: come hai iniziato ad appassionarti al mondo del web e quando hai capito che questa poteva essere la tua strada?
Ciao e grazie a voi per l’invito!
Il web e le nuove tecnologie in generale mi hanno sempre appassionato ed incuriosito moltissimo, sono attratta da questo universo complesso, ma altrettanto affascinante.
All’università ho iniziato a trattare tematiche che esploravano le nuove vie comunicative ed il percorso che ci ha portato dall’oralità fino alle dimensioni legate alle nuove tecnologie, in particolare i nuovi media che diventano territorio di esperienza ed espressività per le varie forme della soggettività.
Dopo aver appreso quelle conoscenze ho capito che dovevo continuare a studiare per intraprendere questo percorso professionale, e quindi mi sono messa ad esplorare ed osservare fino a quando è arrivato il mio momento per mettere tutto in pratica. Ho frequentato dei corsi ed ho ridisegnato in modo specifico la mia professionalità, perché la mia strada era indubbiamente questa!
- Sei coordinatore del Progetto SEO Training, dacci qualche informazione in più sulla natura stessa del progetto e sul tuo ruolo all’interno di esso.
Il progetto SEO Training ha come obiettivo la formazione sull’ottimizzazione sui motori di ricerca.
Il suo intento è riuscire a formare ed informare tutti i curiosi sulle potenzialità della SEO e sulla sua importanza in un progetto web.
Offriamo corsi di search engine optimization per assicurare un’opportunità di formazione reale, comunicando tutte le nozioni del mestiere, teoriche e pratiche, per fornire agli studenti la capacità di operare in modo professionale nell’ambito SEO e Web Marketing.
Tra i vari corsi SEO individuali ed i corsi nelle città italiane (ne parlo in questo articolo), la punta di diamante è senza dubbio il Master SEO che offre un percorso formativo completo e professionale a tutti i partecipanti.
Ha una durata di 6 mesi ed un taglio teorico ed anche molto pratico, tutti gli studenti sono coinvolti in contest ed esercitazioni di gruppo, è l’aspetto più entusiasmante ed un’occasione di apprendimento davvero unica.
Il mio ruolo è quello di curare l’intero progetto formativo SEO Training, a partire dai corsi SEO, i workshop, il calendario editoriale, i webinar, i canali social, ed organizzare e coordinare al meglio tutte le attività con studenti e partner. Tutto questo ovviamente con il CEO Adriano De Arcangelis e con il prezioso contributo di tutto lo staff!
- Copywriter in ottica SEO, una professione che si sta affermando sempre di più ma che, a differenza di quanto possano pensare i non addetti ai lavori, è molto più complessa di quello che appare. Qual è il segreto per scrivere bene per il web?
Il segreto per scrivere bene purtroppo non ce l’ho al momento :), posso solo dire che scrivere è una professione in cui devi applicarti e studiare ogni momento, minuto, secondo, ed essere copywriter per il web vuol dire unire competenze e velleità di tipo umanistico a competenze di tipo più tecnico/specialistico.
In poche parole una bella sfida, quotidiana, avere una buona preparazione da ambedue i lati è sicuramente un ottimo punto di partenza.
Inoltre informarsi sempre su tutto quello che succede all’algoritmo di Google e sulle ultime dichiarazioni ufficiali ed ufficiose di big G. aiuta molto a non perdere colpi ;) !
- In merito all’ottimizzazione SEO, quali pensi siano gli strumenti assolutamente irrinunciabili per un professionista?
Per l’ottimizzazione SEO gli strumenti irrinunciabili e che costellano la via di ogni consulente SEO sono senza dubbio tutti gli strumenti di Google, Search Console e Google Analytics, insieme al Keyword Planner di Google Adwords fondamentale per la selezione delle parole chiave.
Un occhio sempre anche a SEMRush che ti aiuta a monitorare le parole chiave ed i competitor e uno sguardo a Majestic SEO per controllare il profilo link del sito.
- Sei laureata in Sociologia, quanto ti aiuta il tuo percorso formativo per scoprire i delicati meccanismi che si nascondono dietro il mondo dei social network, in modo da poter sfruttare tali piattaforme in ottica aziendale?
La laurea in Sociologia mi aiuta nella comunicazione e nella lettura delle dinamiche sui social network, ma solo dopo che sei entrato a pieno in queste dimensioni capisci come muoverti meglio e cosa può dare supporto alla tua strategia aziendale.
La laurea mi ha sicuramente aiutato a comprendere l’importanza dei nuovi luoghi comunicativi e a dargli il giusto peso per le trasformazioni sociali ad ogni livello, e devo dire proprio che le previsioni si sono ampiamente confermate!
- Social Media Marketing: possiamo ottenere grandi vantaggi dai social network o queste piattaforme godono di una “reputazione” troppo alta? Quanto sono importanti nell’ottica di crescita dell’azienda?
I social network sono centrali in una strategia di marketing online, ovviamente il piano di social media marketing ha un suo peso ben preciso ed ogni canale ha la propria funzione specifica.
Grazie ai social network puoi aumentare la tua brand awareness, ovvero rafforzare il tuo brand, farti conoscere dai potenziali clienti, ed iniziare a creare relazioni significative con il tuo pubblico. Inoltre bisogna ricordare che ormai nei social network avvengono scambi comunicativi importantissimi, recensioni, consigli, pareri e non esserci significa rinunciare a conoscere importanti considerazioni sulla tua azienda ed anche su ciò che gli utenti cercano e di cui hanno bisogno.
Non essere sui social network significa non poter parlare di se stessi e quindi declinare la responsabilità della propria immagine ad altri, non avere gli strumenti per dare la giusta e reale immagine della propria azienda.
Inoltre i social network sono il miglior strumento per veicolare contenuti in modo semplice e facile e far capire il contributo che può fornire l’azienda.
- Restando in tema, hai partecipato a una edizione del Master di SCQuola di Blog, raccontaci a grandi linee la tua esperienza, cosa ti ha lasciato?
Il Master di SQcuola di Blog è stata un’esperienza formativa unica e completa, un corso che consiglio a tutti coloro che desiderano addentrarsi meglio nel mondo dei social network.
Si tratta di un percorso formativo a distanza, come ormai la maggior parte dei corsi, che è totalmente gratuito e che ha una qualità molto elevata.
Si impara moltissimo sopratutto grazie ai project work, veri e propri progetti di social media marketing da studiare, portare avanti e presentare al cliente finale, una palestra migliore non credo sia facile da trovare!
Inoltre si respira una bellissima atmosfera di compartecipazione, entusiasmo e tantissima professionalità e sono molte le iniziative che nascono e crescono tra i banchi. L’ultima a cui ho partecipato è stata Battle Royale, nel 2013 e che si è ripetuta anche quest’anno, un gruppo di professionisti, gli studenti del Master, 4 aziende importanti, 4 project work, ed un solo vincitore.
Un’esperienza indimenticabile poter lavorare con dei Big del settore SMM e potersi confrontare con progetti del calibro di Barilla, P&G, Erreà e Monster!
La punta di diamante di SQcuola di Blog è la community che cresce costantemente e che è viva ed attiva, ogni studente sa che potrà sempre contarci!
- Come ultima cosa volevo chiederti questo: un tuo consiglio da dare a chi voglia intraprendere un percorso professionale simile al tuo. Cosa fare e cosa non fare nella maniera più assoluta?!
Il mio consiglio è non accontentarsi mai: nè di se stessi e del proprio sapere, nè dei risultati raggiunti, spingersi sempre un po’ più in là e mantenere il focus centrato sui propri obiettivi!
In poche parole insistere, persistere e mai desistere, ed essere positivi e propositivi!
Cosa non fare? Mai dare nulla per scontato e sentirsi arrivati e completi, la curiosità e la sperimentazione sono le componenti fondamentali per la crescita e soddisfazione professionale.
Un ultimo suggerimento, segui i professionisti per te più stimabili ma trova e percorri la tua strada!
Lo staff di Keliweb ringrazia Stefania Ferri per la sua bella intervista e per la grande disponibilità che ci ha dimostrato. Facciamo i migliori auguri a Stefania per il suo lavoro, chiudiamo l’intervista con uno degli aforismi di Godin presenti nella home del suo sito web che ci sembra più che adeguato per l’occasione: “Il futuro appartiene alle persone che sprigionano le idee”!
3 commenti