![e-commerce-chiusi-12-giorni](https://blog.keliweb.it/wp-content/uploads/2015/07/e-commerce-chiusi-12-giorni-1.jpg)
Ormai è Legge, i Server sono costretti a chiudere i battenti per un certo periodo ogni anno, senza discussioni. Uscendo fuori da quelle che possono essere battute o espressioni colorite per enfatizzare il concetto, la notizia che sta rimbalzando sul web nelle ultime ore riguarda uno dei settori in maggiore crescita in tutto il mondo: l‘e-commerce.
Con la diffusione dell’utilizzo di internet negli ultimi 15 anni, anche il mondo del commercio è cambiato radicalmente, così come la comunicazione. Con l’espressione e-commerce intendiamo appunto il commercio elettronico, i negozi online con cui moltissime persone ormai tentano di costruire una propria attività redditizia in maniera estremamente semplice, specie con i servizi che offrono i Provider Hosting per gestire in maniera ottimale il nostro lavoro, come il piano Hosting PrestaShop che propone Keliweb agli utenti, il servizio migliore per sfruttare al massimo PrestaShop, il CMS ideale per l’e-commerce.
Detto questo, veniamo a quella che è la notizia che sta facendo tanto discutere. Con il Provvedimento che è stato approvato alla Camera, presentato dal Movimento 5 Stelle, le cose per l’e-commerce italiano cambiano in maniera sostanziale: vige l’obbligo per le attività online di 12 giorni di chiusura all’anno (di cui almeno 6 scelti in una lista di feste comandate). Una scelta che sta già sollevando le prime polemiche, con il popolo italiano del web in rivolta per una decisione che potrebbe mettere in una posizione di debolezza l’e-commerce italiano rispetto a quello degli altri Paesi, ovviamente non soggetti a questa nuova regola italiana.
Una scelta saggia o una follia che rischia di mettere in ginocchio moltissime aziende italiane? Sarà il tempo a dare una risposta a questa domanda, per ora possiamo dir solo che, una volta passata la Norma, le cose per i siti di e-commerce cambierebbero radicalmente con questo obbligo di 12 giorni di chiusura all’anno.
Non solo però l’obbligo di chiusure per le feste “programmate”, con il nuovo Provvedimento arriverebbe anche l’obbligo di chiusura settimanale, con i siti di e-commerce obbligati a chiudere i carrelli per almeno 12 ore a settimana.
Nel frattempo la Confcommercio ha espresso il proprio appoggio alla Norma: “Le nuove disposizioni lasciano intatta la libertà degli esercenti di restare aperti anche 24 ore al giorno. Quello che verrebbe introdotto è soltanto l’obbligo di chiusura nelle 12 festività nazionali 6 delle quali potrebbero tuttavia essere sostituite dagli esercenti con altrettanti giorni a loro libera scelta. Ci sembra una regolamentazione minima”
I siti come Amazon saranno dunque costretti a mettere le proprie macchine a riposo per un tot ogni anno. Vedremo col tempo quali saranno i risultati di questa nuova trovata della classe politica italiana. Per saperne di più, potete leggere l’interessante articolo di Wired.it.