Molti utenti che si affacciano per la prima volta nel settore hosting si pongono delle domande basilari, e uno di tali quesiti potrebbe riguardare per l’appunto il Pannello di controllo da utilizzare per la gestione del piano hosting scelto. A questo punto, sarà il Provider Hosting a offrire la soluzione adeguata per quelli che sono i dubbi e le esigenze del cliente, che ovviamente si aspetta una strumentazione in grado di garantire massime prestazioni, sicurezza e facilità d’uso.
Tutti i vari provider che si trovano sul web mettono a disposizione sostanzialmente tre tipi di pannelli di controllo:
- cPanel
- Plesk (Pannello di controllo adatto per i webmaster, disponibile nel nostro servizio Hosting Windows)
- Ensim (Control Panel X di Parallels)
cPanel è il pannello di controllo che Keliweb mette a disposizione su tutti i servizi hosting basati su sistema operativo Linux, sia per quel che concerne le soluzioni Hosting che per il Cloud Hosting.
La scelta di Keliweb di usufruire di cPanel è da ascrivere alla nostra voglia di proporre ai clienti le migliori soluzioni possibili, servizi di hosting che possano risultare affidabili e performanti, con cPanel che ci garantisce la gestione del nostro hosting in maniera semplice ed efficace.
cPanel: caratteristiche principali
Come accennato in precedenza, cPanel è un software che permette agli utenti di gestire gran parte dei servizi hosting.
Uno dei punti fondamentali che rendono cPanel come una delle soluzioni migliori per gli utenti del web, è proprio l’aspetto della semplicità d’uso: questo pannello di controllo risulta estremamente semplice e intuitivo, cosa che ne permette l’utilizzo anche a coloro che non hanno grandi competenze informatiche ma che devono mettersi subito all’opera sul proprio sito.
In aiuto all’utente, cPanel offre molti suggerimenti di utilizzo, dando così tutte le informazioni e gli aiuti necessari per semplificare il lavoro del cliente.
Grazie a cPanel, l’utente potrà gestire gran parte di quegli aspetti che fanno parte di un servizio hosting:
- Email (account e password, autoresponder, filtri e spam)
- Ftp (account, password e permessi)
- Database (account DB, User e permessi)
- DNS
- Sottodomini
- File manager integrato
- Gestione dei logs
- Gestione delle statistiche
L’elenco di queste caratteristiche fa intuire immediatamente l’importanza e l’efficienza di cPanel, il miglior pannello di controllo web grafico attraverso cui gestire il proprio sito web e tutte le funzioni dell’hosting.
Per avere le idee chiare e conoscere come gestire e come portare a termine le varie funzioni che possiamo mettere in atto con il pannello di controllo, vi rimandiamo alle nostre guide cPanel.
5 commenti