News

Microsoft: adesso è ufficiale, Windows 10 arriva il 29 luglio

Sul nostro blog abbiamo seguito per mesi tutte le notizie che ci davano caratteristiche sul nuovo sistema operativo di Microsoft, quel Windows 10 che si preannuncia come la più importante novità dell’anno in ambito informatico.

Un paio di settimane fa avevamo pubblicato un articolo che descriveva le 7 versioni di Windows 10, oggi invece diamo una data, quella ufficiale, un giorno che segna un passaggio di grande importanza che porterà grande entusiasmo tra gli utenti del web e preoccupazione in quella concorrenza (leggi Apple) che dovrà fare i conti con questo ritorno in grande stile della società di Redmond.

La data adesso è ufficiale: 29 luglio! Ecco il giorno in cui arriverà Windows. Il nuovo sistema operativo di Microsoft sarà scaricabile da tutti coloro che utilizzano Windows 7 e Windows 8.1 e, naturalmente, sarà preinstallato su tutti i nuovi device.

Secondo le informazioni rilasciate direttamente dalla Microsoft, il nuovo sistema operativo sarà disponibile in 189 Paesi e sarà fruibile per PC e Tablet. Gli utenti avranno un anno di tempo per effettuare il download di Windows 10, download che è possibile prenotare fin da ora.

Windows 10 sarà l’ultima versione del sistema operativo di Microsoft, ormai stroncato dagli open source e dall’avvento del cloud.

Con questa mossa, Microsoft spera di tornare alla grande sulla scena e di recuperare quel terreno perduto con il flop clamoroso di Windows 8. Staremo a vedere se le previsioni ottimistiche della società verranno confermate dai fatti, di certo si tratta di un lancio di grande importanza.

Come accennato in precedenza, Microsoft ha confermato la prenotazione: gli utenti stanno infatti ricevendo una notifica che li informa su tette le novità del nuovo sistema operativo, come il nuovo browser o l’assistente personale Cortana.

Queste le parole di Terry Myerson, vicepresidente esecutivo di Microsoft: “Windows 10 è una nuova generazione di Windows sviluppata per permettere alle persone di fare grandi cose. Con questo aggiornamento abbiamo voluto iniziare a rendere concreta la nostra visione di personal computing, una visione definita attraverso la protezione e il rispetto delle informazioni personali, le esperienze di mobility tra più dispositivi e le interazioni naturali con tutti i device Windows tra cui il comando vocale, gestuale, la scrittura e gli ologrammi”.

Per avere ulteriori informazioni, potete leggere l’articolo sul rilascio di Windows 10 il 29 luglio del sito Tom’s Hardware.

Back to top button