Avete intenzione di creare un vostro blog in modo da pubblicare e condividere sul web i vostri contenuti? Allora la scelta migliore è quella di affidarvi a WordPress, il CMS più famoso e utilizzato della Rete che ci consente di gestire il nostro lavoro in maniera semplice, anche se non abbiamo grandi competenze informatiche.
Crea il tuo blog
Se abbiamo preso la nostra decisione e abbiamo le idee chiare, possiamo iniziare con la creazione del nostro blog. Cosa bisogna fare? Acquistare un hosting ottimizzato per WordPress presso un provider di comprovata esperienza e che goda di un’alta considerazione sul web come Keliweb, azienda che vi garantisce un livello qualitativo del servizio con pochi eguali sul mercato.
Con la nostra offerta per l’hosting WordPress, inoltre, avrai anche il dominio incluso, punto in più che vi alleggerisce ancora di più il lavoro permettendovi di mettere la vostra concentrazione sulla struttura del vostro blog.
Non solo questo: con l’offerta di Keliweb avrete anche a disposizione un ampio catalogo di Temi gratuiti e di Plugin per personalizzare il più possibile la vostra piattaforma. Insomma, la nostra azienda mette a disposizione del cliente tutto quello che occorre per creare il proprio blog in pochi minuti.
Social share button: perché sono così importanti?
Dopo aver creato il nostro blog ed averlo personalizzato secondo il nostro gusto, ci rendiamo conto che manca qualcosa. Si tratta di una mancanza molto importante, visto che si tratta dei social share button, elementi essenziali per fare in modo che il nostro lavoro abbia una vetrina adeguata a quelli che sono i nostri sforzi.
Innanzitutto, facciamo subito un po di chiarezza: con l’espressione social share button si intendono i pulsanti di condivisione sui social, elemento essenziale per ogni sito o blog che voglia aumentare in maniera considerevole la propria visibilità. Come abbiamo già avuto modo di osservare, possiamo anche scrivere i contenuti qualitativamente migliori del web, ma se nessuno ci “vede” sarà come se il nostro blog non esistesse nemmeno. Urge dunque correre ai ripari.
Non c’è dubbio sul fatto che i social network siano diventati ormai parte integrante della comunicazione sul web, vetrine che vengono sfruttate anche dalle aziende per fare pubblicità ai propri prodotti. Proprio per questo, i pulsanti attraverso cui sia noi che il visitatore sul nostro sito possa condividere un articolo sui vari social diventa una prerogativa di ogni sito e/o blog che si rispetti.
Questi pulsanti spingono l’utente a condividere i vostri contenuti con la Rete, un modo per sfruttare l’innata curiosità umana e la naturale propensione a seguire il comportamento della massa, cosa che può aumentare considerevolmente il nostro target.
Come inserire i pulsanti di condivisione sul vostro blog?
Passiamo quindi all’inserimento di questi benedetti pulsanti di condivisione: possiamo decidere se inserirli sia all’inizio del nostro articolo (visto che in molti sono portati a condividere gli articoli senza prendersi la briga di leggere l’articolo), oppure alla fine dell’articolo stesso, questo sta a voi.
Si, ma come inserirli questi pulsanti? Esistono due possibilità: o attraverso l’utilizzo di un Plugin oppure andando a inserire il codice di ogni singolo pulsante. Visto che la seconda soluzione richiede alcune competenze che magari non tutti coloro che vogliono creare un blog hanno, consigliamo di trovare un Plugin adatto che ci renda le cose più semplici.
Vi sono diversi Plugin che possono esserci utili e che possiamo scaricare dalla bacheca di gestione di WordPress, noi ve ne consigliamo due che riteniamo essere tra i migliori:
- AddtoAny: si tratta di un Plugin che ci consente di personalizzare l’aspetto dei bottoni per la condivisione sui social, un modo per dare all’utente ancora più libertà espressiva per l’aspetto della sua piattaforma. AddtoAny include inoltre opzioni email e bookmarking che sono molto utili per ottimizzare questa attività.
- Socialize: altro Plugin estremamente utile, anch’esso in grado di garantire la libertà espressiva dell’utente che desidera personalizzare a proprio piacimento l’aspetto del proprio blog. Con Socialize possiamo inserire i pulsanti di condivisione in qualunque punto della nostra pagina. Cosa di grande importanza, il Plugin in questione ci da il numero di condivisioni effettuate per ogni singolo social.
Consiglio: non andate a inserire i pulsanti di tutti i social esistenti ma di puntare sui più utilizzati, ovvero Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e LinkedIn, quest’ultimo particolarmente indicato per l’ambito professionale.
Un commento