La nostra società muta continuamente e, come appare ovvio, i sistemi e i metodi di comunicazione si evolvono anch’essi con grande velocità. Al giorno d’oggi sono molte le persone che decidono di affidare i propri pensieri, sensazioni e riflessioni personali a un blog, una vetrina in cui un utente decide di inserire i suoi contenuti da condividere con il web.
WordPress: il CMS ideale per i nostri scopi
Se siete degli assidui frequentatori del web saprete benissimo che per creare un blog dobbiamo affidarci a un CMS, e tra le varie possibilità che ci vengono fornite quella che viene ritenuta più indicata e che garantisce maggiori prestazioni è senz’altro rappresentata da WordPress.
Se volete condividere i vostri contenuti con il web allora non esiste soluzione migliore di creare il vostro blog con WordPress, con le grandi possibilità che il CMS ci offre per la gestione e anche per la personalizzazione del blog stesso attraverso tanti template che possiamo scaricare.
Sappiamo bene quanto il “look” di un blog conti molto per l’utente medio che naviga alla ricerca di contenuti, perciò creare un blog che fornisca contenuti interessanti e che al tempo stesso risulti piacevole all’aspetto è la soluzione migliore da seguire.
Alcuni consigli
Prima di iniziare la nostra attività sul blog, ci sono alcuni punti che vanno chiariti: per gestire un blog occorrono infatti alcune competenze, ma non abbiate timore non si parla infatti di chissà quali specializzazioni informatiche. La cosa fondamentale è avere un’idea chiara di come realizzare dei contenuti che possano essere ben indicizzati sul motore di ricerca, in modo tale che ciò che vogliamo condividere con il web risulti visibile per non fare in modo che ciò che scriviamo risulti invisibile.
Cosa fondamentale è scegliere un nome dominio che sia semplice da ricordare, in modo da rendere il vostro blog facilmente raggiungibile. L’acquisto di un dominio dunque, e in seguito l’acquisto di un hosting WordPress con le giuste caratteristiche per installare il CMS.
La scelta del servizio hosting adeguato alle nostre esigenze
A questo punto, quello che dovremmo fare è andare a scaricare WordPress dal sito ufficiale, cosa semplice da effettuare ma che può richiedere tanti passaggi. Non sarebbe meglio avere la possibilità di scaricare WordPress in maniera rapida e sicura, magari con un semplice click?
Questo è quello che permette Keliweb con il pacchetto hosting WordPress: attraverso il nostro servizio il cliente avrà la possibilità, per l’appunto, di scaricare WordPress direttamente dal pannello di controllo del servizio hosting con un semplice click.
Il servizio hosting WordPress che propone Keliweb fornisce una serie di caratteristiche che renderanno sicura, piacevole e affidabile la creazione e la gestione del vostro blog:
- Database MySQL illimitati
- Spazio Web 10 GB
- Traffico mensile illimitato
- Webmail
- Caselle E-mail illimitate
- Pannello di controllo con cPanel multilingua
- Optimum Cache
- Modulo PageSpeed Google
- Disco SSD
- Account FTP
Queste sono solo alcuni degli aspetti del nostro servizio hosting grazie al quale creare e gestire il vostro blog sarà più semplice di quanto possiate immaginare.
Come gestire i nostri contenuti
Alcuni consigli su come fare in modo che i nostri contenuti siano ben posizionati sul motore di ricerca.
Dobbiamo tenere conto del fatto che i post che andremo a pubblicare devono essere pertinenti con la natura stessa del nostro blog. Bisogna quindi creare dei contenuti attinenti con quello che è il tema principale della nostra piattaforma, cercando di ottimizzare i contenuti stessi anche in ottica SEO per far si che i nostri post siano ben indicizzati.
Una volta creato il nostro blog con WordPress dobbiamo dunque sapere come gestire i nostri contenuti per fare in modo che il nostro blog non finisca presto nel dimenticatoio.
Esistono diversi strumenti che possono aiutarci per rendere visibile il nostro lavoro (aspetto di fondamentale importanza soprattutto se si tratta della nostra attività), basti citare l’esistenza di vari Plugin con cui possiamo non solo gestire i contenuti ma anche essere sempre aggiornati con statistiche precise sull’andamento del blog stesso.
Per capire bene come realizzare dei contenuti che possano essere ben indicizzati, vi consigliamo di dare un’occhiata al nostro articolo come scrivere un post SEO oriented.
Un commento