MarketingNews

Google lancia il tasto "compra" negli spot su YouTube

Alcuni giorni fa avevamo parlato, in un nostro articolo, della decisione presa da Google di lanciare un tasto “acquista” che apparirà sul motore di ricerca. Ora apprendiamo che Big G ha deciso di espandere la sua attitudine commerciale anche alla piattaforma più usata di video sharing, ovvero YouTube.

Dunque il tasto “compra” comparirà anche su YouTube, un modo per facilitare ancora di più l’e-commerce che si sta radicando sempre di più nel web.

Recentemente, Google ha potenziato le pubblicità che vengono mostrate prima dei filmati, cosa che permette agli inserzionisti di pubblicizzare i prodotti. Il tasto “compra” rinvierà l’utente direttamente sul sito web dell’azienda che vuole vendere un prodotto o servizio.

Questo è quanto scritto sul blog ufficiale di AdWords:

“Sia che si tratti di guardare una recensione di un prodotto o imparare a cuocere un soufflé, guardiamo i video in innumerevoli momenti della giornata per aiutarci ad ottenere un risultato. Noi chiamiamo questi istanti micro-momenti – quando ci rivolgiamo ai nostri device in modo riflessivo, per imparare qualcosa, prendere una decisione o comprare un prodotto. Per connettere il momento in cui una persona guarda un video e il momento in cui decide di effettuare un acquisto, stiamo introducendo una nuova funzionalità chiamata TrueView for shopping che rende più semplice per chi sta guardando ottenere più informazioni su un prodotto e decidere di comprarlo”

Secondo le informazioni che Google stesso ha rilasciato, le nuove pubblicità sarebbero già state accolte da alcune aziende come Wayfair e Sephora.

L’arrivo del tasto “compra” su YouTube potrà dare alle aziende uno strumento eccezionale per pubblicizzare i propri prodotti: gli inserzionisti avranno la possibilità anche di mostrare dettagli dei prodotti pubblicizzati, così come potranno anche inserire delle scritte che invoglino l’utente all’acquisto come per esempio “compra ora”.

 

Lascia un commento

Back to top button