News

Facebook: ecco Clear, l'app per cancellare i post imbarazzanti

Sono ormai diversi anni che Facebook, il leader incontrastato dei social network, ha modificato in maniera definitiva il nostro modo di comunicare con i nostri amici e di stringere nuove amicizie, o addirittura di trovare la propria metà. Sin dalla sua apparizione e diffusione nel nostro paese, il social di Zuckerberg ha raccolto le impressioni, le idee e gli stati d’animo degli utenti, che col tempo hanno visto in questa piattaforma una sorta di “diario personale” a cui affidare i propri pensieri per condividerli con il mondo.

La nuova app di Facebook si inserisce in questo contesto in merito al nostro excursus storico. Negli ultimi anni, con la diffusione degli smartphone e, di consenguenza, l’idea di un Facebook mobile sempre a portata di mano, ecco che ogni giorno gli utenti si sono messi a condividere i propri pensieri.

Momenti di rabbia, di delusione, di gioia… tanti momenti riportati sul social, con commenti scritti a volte di getto e pubblicati senza ben riflettere. L’app di Facebook, chiamata Clear, si occuperà proprio di ripulire la nostra bacheca da quei post che potrebbero rovinare la nostra reputazione.

L’app Clear, dunque, interverrà per andare ad eliminare tutti quei post che potrebbero essere non consoni alla politica del social. Ecco di cosa si occuperà questo strumento che Facebook mette a disposizione.

Una volta che abbiamo scaricato l’app di Facebook, ecco che Clear si mette subito al lavoro per esaminare tutta la nostra cronologia non solo su Facebook ma anche su Instagram e Twitter. Tutti i contenuti saranno messi al vaglio del supercomputer Watson di IBM (leggi questo articolo per saperne di più su Watson), che effettuerà una scansione per eliminare tutti quei post o quelle foto che potrebbero risultare offensivi per una qualche categoria sociale.

Ovviamente, l’ultima parola spetta sempre all’utente. Clear ci fornisce la lista di quei contenuti che vengono ritenuti “a rischio”, così da sottoporli alla nostra attenzione per farci decidere se eliminarli oppure no.

L’app Clear è stata sviluppata da Ethan Czahor, professionista dello staff del fratello dell’ex Presidente degli Stati Uniti George W. Bush, che a causa di alcuni vecchi tweets ritenuti inappropriati è stato costretto a rassegnare le dimissioni. Czahor ha pensato bene di non far correre lo stesso rischio al suo prossimo con l’invenzione di questa app.

Lascia un commento

Back to top button