HostingServerTutorial

Drupal, il CMS alla portata di tutti

Quando pensiamo all’utilizzo di un CMS, a tutti noi viene in mente sempre il famosissimo WordPress, che rappresenta una delle piattaforme più utilizzate del web per la creazione e la gestione di un blog o di un sito web. Nonostante sia il più utilizzato, ovviamente WordPress non è l’unico esistente; vi sono infatti molte altre soluzioni di ottimo livello per gestire il proprio sito, ed una delle migliori è rappresentata sicuramente da Drupal.

Drupal si caratterizza per essere uno dei migliori CMS open source in circolazione, che ci consente di creare (e quindi anche di gestire) un sito web, un blog o una community. Si tratta di un CMS molto potente, che per sua natura si pone come soluzione adatta per un uso aziendale e professionale.

Essendo un CMS relativamente giovane, Drupal  è evoluto in modo abbastanza rapido per poter soddisfare le esigenze dell’utente medio del web. Per citare solo un piccolo esempio, l’installazione è stata resa molto più rapida con un procedimento online semplice da seguire anche per chi non dispone di grosse conoscenze informatiche, mentre nei primi anni il CMS doveva essere installato attraverso una procedura che comprendeva la modifica a mano dei file di configurazione.

Il punto di maggior interesse rappresentato da Drupal è per l’appunto quello dell’innovazione e dello sviluppo, aspetti che lo rendono una vera e propria fucina di idee e di nuovi metodi di gestione. Spieghiamo perché: essendo un CMS relativamente giovane, Drupal si è sempre dimostrato luogo ideale per consentire agli sviluppatori di proporre continuamente delle nuove idee attraverso la community ufficiale che conta un numero elevatissimo di professionisti, sviluppatori, utenti, tester, ognuno di essi pronto a dare il proprio contributo per migliorare il servizio e le sue funzionalità. Questa grande cooperazione tra utenti ha portato un notevole miglioramento del CMS, divenuto ormai uno dei migliori e più performanti tra quelli disponibili sulla Rete.

Questo metodo moderno di cooperazione tra utenti ha portato ovviamente delle migliorie che hanno reso Drupal non solo performante e stabile, ma anche semplice da utilizzare: come detto in precedenza essendo figlio di tanti pareri, tra cui anche utenti comuni che possono rappresentare le esigenze del navigatore medio del web, Drupal è diventato una piattaforma anche molto semplice da utilizzare, il che lo rende fruibile per un numero vastissimo di persone.

Quindi, performance di livello e un livello di semplicità che lo rende appetibile per la maggior parte delle persone che navigano su internet. Altri punti di forza di Drupal? Sicuramente l’aspetto sicurezza, di livello davvero notevole.

Questo CMS ha conquistato dunque la sua popolarità nel corso degli anni, frutto di un lavoro di miglioramento non indifferente. Basti pensare che oggi è utilizzato anche per il sito della Casa BiancaWhiteHouse.gov.

Drupal funziona con diversi sistemi operativi (Microsoft, Mac OS X, Linux) basti che supportino il web server Apache e il linguaggio PHP. Per la memorizzazione dei contenuti abbiamo bisogno di un software che sia supportato, la soluzione migliore in questo caso è rappresentata dall’utilizzo di MySQL.

L’esistenza della community ci dà la possibilità di poter fare un sacco di cose interessanti con Drupal, come ad esempio accade con i moduli: il CMS ha i suoi moduli, ma dalla comunità di sviluppatori è possibile scaricare in maniera del tutto gratuita centinaia di moduli, creati appositamente dagli utenti ed aggiunti giorno per giorno.

Questi moduli forniscono una interessante serie di funzionalità davvero utilissime: gallerie fotografiche, sistemi e-commerce, gestione di mailing list e tanto altro ancora.

Un punto dolente che ha attirato diverse critiche su Drupal è che, per l’installazione, è necessario utilizzare comandi SQL, cosa che diversi Provider non offrono. Con Keliweb, però, questo problema viene superato senza problemi: il servizio di Hosting ottimizzato per Drupal ci fornisce tutto l’occorrente per utilizzare Drupal per il nostro sito web con un servizio che ci permetta di sfruttarne appieno le caratteristiche e i suoi notevoli punti di forza. Il servizio di Hosting per Drupal, fornito da Keliweb, ci offre dunque delle performance elevate, aspetto di importanza fondamentale soprattutto per quei siti web che devono affrontare diverse mole di traffico. Con questo servizio abbiamo tutto l’occorrente necessario per far crescere il nostro sito.

Lascia un commento

Back to top button