News

Wiko Rainbow, lo smartphone low cost da non perdere

L’attenzione di tutte le persone interessate all’acquisto di uno smartphone sembra essere totalmente indirizzata verso due marchi, Samsung ed Apple, senza possibilità di uscire fuori da questo dualismo che rappresenta una delle sfide più grandi sul mercato dell’hi-tech. Ma se siamo delle persone che vogliono acquistare un telefonino ma non vogliamo spendere cifre esorbitanti per gli ultimi arrivi di queste due aziende, se vogliamo conoscere e provare qualcos’altro, cosa fare? Affidarci all’istinto per poi magari ritrovarsi pentiti per qualche malfunzionamento? Assolutamente no, sempre meglio cercare di informarsi sui vari dispositivi presenti sul mercato.

Oggi come oggi, se siamo interessati all’acquisto di uno smartphone a basso costo e che garantisca prestazioni di buon livello, ce n’è uno che si presenta come una delle migliori soluzioni disponibili sul mercato: stiamo parlando del Wiko Rainbow.

Wiko è una marca francese, produttrice di telefonini e smartphone che stiamo vedendo apparire anche nei nostri negozi in questi ultimi tempi. Tra le varie proposte che questa società ci offre, c’è un modello in particolare che sembra rispondere appieno alle esigenze di coloro che non vogliono per forza di cose spendere chissà quale cifra per il proprio smartphone. Ecco quindi il Wiko Rainbow di cui parlavamo in precedenza, vediamone in dettaglio alcune caratteristiche fondamentali.

Per quanto riguarda il software, Wiko Rainbow si è dotato di Android 4.2.2 che per il momento non risulta essere aggiornabile. Nell’uso quotidiano il Wiko Rainbow si dimostra quasi sempre all’altezza della situazione, nel complesso l’esperienza d’uso è di un gradino superiore rispetto alla media dei terminali di questa fascia, soprattutto per reattività, gestione del sistema operativo e qualità del multitasking. Ricordiamo, inoltre, che il Wiko Rainbow offre la possibilità di utilizzare due Sim. Ottime risposte per quanto concerne l’autonomia, lo smartphone infatti consente di arrivare senza problemi a fine giornata.

Il display si caratterizza per il suo schermo da 5 pollici e per la sua risoluzione HD (1280 x 720 pixel). I colori sono abbastanza fedeli, ma i neri tendono in modo abbastanza vistoso verso il grigio. Niente comunque che non sia da ritenersi più che accettabile per il prezzo di vendita.

La fotocamera è di 8 megapixel, e garantisce buoni scatti anche se non eccelsi. Per quanto concerne l’hardwareMediatek si accapparra l’esclusiva sulla CPU anche di questo smartphone, dominando ormai del tutto indisturbata il panorama dei dual SIM. Qui troviamo una variante quad core (Cortex A7) da 1,3 GHz che va di pari passo al singolo GB di RAM e ai 4 GB di memoria interna, non molti in verità ma si può ovviare al problema con l’utilizzo di una microSD. La rete è HSUPA+, abbiamo poi il Wi-Fi b/g/n e il bluetooth 4.0.

Insomma, il parere definitivo è che il Wiko Rainbow, di cui consigliamo di dare un’occhiata alla pagina dedicata sul sito dell’azienda per chi volesse approfondire, dimostra di essere un dispositivo ottimo e più che affidabile, ben attrezzato per competere nell’agguerritissimo segmento degli smartphone lowcost. A 149 euro è oggettivamente difficile trovare altri modelli che, come il Rainbow, sappiano coniugare in questo modo dimensioni, gestione del sistema operativo e funzionalità multimediali. Se non volete svenarvi per l’ultimo modello di iPhone e cercate uno smartphone a basso costo, questo modello potrebbe essere la soluzione migliore per voi.

Vincenzo Abate

 

Lascia un commento

Back to top button