News

Ecco odrive, l'app che unisce Dropbox, Google Drive e OneDrive

Siete alla ricerca della soluzione migliore e definitiva per l’archiviazione online, ovvero cloud storage? Bene, forse ora l’avete trovata. Si chiama odrive, un’app gratuita che serve per unire in un solo luogo Dropbox, Google Drive, OneDrive, Facebook e altri servizi.

E’ semplicissimo utilizzare questa app, basta che scarichiamo il file d’installazione da odrive.com, e in pochi minuti il programma sarà pronto all’uso. Sarà creata una nuova cartella odrive sul computer, facilmente accessibile da Esplora Risorse o Finder.

All’interno della cartella odrive troviamo una sottocartella per ognuno dei servizi a cui è possibile collegarsi. Giusto per fare un esempio, se facciamo doppio click sulla cartella di Dropbox si apre una finestra dove inserire i dati di login ed eventualmente il codice per l’autenticazione in due passaggi. È anche possibile collegare più di un account e avere per esempio “Dropbox Lavoro” e “Dropbox Personale”.

Dopo aver eseguito l’accesso a tutti i servizi che usiamo li avremo sottomano in un unico punto. Niente più complicazioni quindi per chi tiene le foto su OneDrive, i documenti su Dropbox e la musica su Google Drive. Tutto è a portata di click con un solo programma che si occupa della sincronizzazione.

Per quanto riguarda la sincronizzazione, un’altra funzione utile di odrive è la possibilità di desincronizzare cartelle che non ci servono, così da liberare spazio sul disco fisso del computer. I file resteranno disponibili online, e potremo riscaricarli al momento del bisogno.

Odrive può fare anche da file server. Installato su un computer di rete lo trasformerà in un NAS a cui accedere dalla rete locale tramite il client installato su ogni macchina. In questo caso saranno possibili funzioni di amministrazione avanzate per gestire gruppi, privilegi e autorizzazioni. In futuro poi saranno ancora di più i servizi compatibili – gli attuali utenti odrive chiedono a gran voce l’integrazione di Mega.

Per gli utenti che usano più di un servizio cloud, odrive è una manna dal cielo. Una sola applicazione, una sola cartella e tanto spazio senza pagare abbonamenti aggiuntivi. Per i fornitori di servizi cloud invece forse non è una buona notizia; dopotutto sperano che chi resta senza spazio scelga di pagare un abbonamento per risparmiarsi le complicazioni di avere i file sparpagliati tra più servizi.

Vincenzo Abate

Lascia un commento

Back to top button