News

Microsoft lancia Holographic e HoloLens, salto nella realtà aumentata

Ancora una volta, e non è una novità in questi giorni, Microsoft balza agli onori della cronaca per le proprie innovazioni appena presentate e pronte a far ribollire il mercato. Dopo aver presentato il nuovo sistema operativo Windows 10, la società di Redmond ha messo in vetrina anche altri dispositivi di grande interesse, ma andiamo con ordine.

Microsoft entra per così dire nel campo della realtà aumentata, e lo fa lanciando “Holographic computing”, la prima piattaforma informatica olografica al mondo. La tecnologia prevede l’uso di un visore chiamato HoloLens, grazie al quale si possono vedere ologrammi nell’area circostante, applicazioni, giochi e molto altro, come le videochiamate di Skype.

Sostanzialmente, HoloLens è composto da un paio di occhiali ad alta tecnologia da indossare, in grado appunto di mostrare delle proiezioni olografiche nell’ambiente circostante. Detto in parole povere, indossando questi occhiali potremo vedere elementi virtuali inseriti nell’ambiente che ci circonda.

Le API per creare contenuti per Microsoft HoloLens sono integrate in Windows 10. All’interno, si trovano CPU e GPU di alto profilo, con tanto di terzo processore, chiamato “Holographic processing unit”, incentrato sulla gestione degli ologrammi. Il visore è caratterizzato da lenti trasparenti, audio tridimensionale e sensori avanzati. Non ci sono cavi e non c’è nemmeno bisogno di un PC collegato per far funzionare Microsoft HoloLens. Inoltre, ci sono già diverse app in sviluppo.

Microsoft HoloLens richiama un po Oculus Rift acquistato un anno fa da Facebook. Grazie a questi nuovi occhiali, la società di Redmond ci potrà proiettare nella vita di tutti i giorni, anche nel lavoro, in un contesto in cui gli ologrammi si sovrappongono al mondo reale.

Per dare una chiarezza maggiore in merito a questa notizia, vi mostriamo un video che spiega dettagliata come funzionano questi nuovi occhiali di Microsoft.

https://www.youtube.com/watch?v=aThCr0PsyuA

Vincenzo Abate

 

Lascia un commento

Back to top button