News

Microsoft, app per dispositivi Android su Windows 10

Sembra proprio che Microsoft stia ancora considerando l’implementazione su Windows 10 di un emulatore per applicazioni sviluppate per dispositivi Android. Possiamo pensarla come una mossa estrema quella della società di Redmond, fatta per ridurre il cosiddetto “app gap”.

Nonostante Windows sia utilizzato in tutto il mondo come sistema operativo, Microsoft fatica a sfondare in pieno sul mercato smartphone. Windows Phone non riesce a contrastare le piattaforme concorrenti sul piano dei numeri, e una delle motivazioni principali è relativa al parco applicazioni compatibili non in linea con App Store e Google Play.

L’obiettivo di Microsoft con Windows 10 è ridurre lo svantaggio della piattaforma sul fronte delle app: un piano per raggiungere l’obiettivo è quello di consentire l’esecuzione di applicazioni Android su Windows 10. Questo progetto è ancora in considerazione da parte di Microsoft, si tratterebbe di una scelta che ha già incontrato un folto stuolo di esponenti avversi, con motivazioni in effetti ovvie.

Questo è il messaggio di Rudy Huyn, che su Reddit scrive: “Se Microsoft portasse le applicazioni Android sui dispositivi Windows, nessuno (a parte i più fervidi sostenitori) continuerebbe a programmare applicazioni native, ma solamente app per Android. Come conseguenza avremmo un’esperienza d’uso di basso livello e basse prestazioni.In più, se un utente potesse scegliere fra uno smartphone Android vero e proprio e uno solo in grado di emularne le app, la scelta sarebbe molto semplice”. Parole chiare quelle dello sviluppatore.

La situazione resta complessa, visto che Microsoft non riesce a generare interesse sui propri prodotti mobile nei mercati più importanti e il presunto emulatore potrebbe rivelarsi come un’arma a doppio taglio.

Vincenzo Abate

Lascia un commento

Back to top button