Leggi come installare Linux Ubuntu su una penna USB

Una grande comodità può essere rappresentata dalla possibilità di avere sempre dietro con noi il nostro sistema operativo Linux Ubuntu. Come fare? Semplice, utilizzando una pendrive. In questo modo avremo un piccolo supporto che conterrà in sé il nostro sistema operativo che potremo portare dappertutto in maniera comoda. Niente male, vero?
Vediamo quindi come installare linux Ubuntu su una penna USB. Un passo standard da eseguire sempre è impostare nel bios del PC l’avvio da chiavetta USB.
Un metodo per l’installazione prevede l’utilizzo del programma UNetbootIN (Universal Netboot INstaller).
Iniziamo quindi andando a scaricare il software gratuito che ci permette di trasferire immagini (intese come immagini di dischi non foto) sulle chiavette. Non occorrerà installarlo in quanto è un “. Exe”.
Fatto questo, andiamo a recuperare l’ISO della distribuzione Linux Ubuntu: andiamo sul sito ed effettuiamo il download, dopodiché avviamo UNetbootIN e premiamo “Sì” per andare alla finestra principale. Nella schermata che apparirà andiamo a spuntare “Immagine disco”.
Nel menù a tendina a lato selezioniamo dunque “ISO”. Sulla destra, troviamo il pulsante con tre punti “…”, premendo su di esso possiamo selezionare l’immagine del disco che abbiamo appena scaricato dal sito di Ubuntu.
Andiamo avanti selezionando nel menù “Tipo” “Unità USB” e nella tendina l’unità relativa alla tua chiavetta, dopodiché premiamo su “OK”.
Una volta che abbiamo portato a termine la copia, dobbiamo riavviare il computer. Se tutto è stato effettuato in maniera corretta Ubuntu dovrebbe partire in automatico.
Se però Ubuntu non parte in automatico al riavvio, non dobbiamo far altro che entrare nel BIOS e impostare le USB come drive di boot primario. Fatto questo riavviamo di nuovo il PC e tutto funzionerà correttamente, ed inoltre avremo a disposizione la nostra distribuzione sulla chiavetta USB.