News

Facebook, Zuckeberg inaugura un "circolo letterario" sul social

Questa volta è proprio il capo di tutta la baracca a prendere in mano il timone ed a decidere quale novità apportare sulla sua creatura, ovviamente dopo aver chiesto l’opinione degli utenti. Dopotutto, Mark Zuckerberg è tutto fuorché uno stupido, sa bene che le novità da inserire su Facebook devono comunque andare incontro a quelle che sono le esigenze e i gusti di coloro che sono registrati sul social. Ed ecco che, in questo contesto, viene sviluppata una piccola vetrina dedicata a coloro che nutrono la passione per la lettura.

Zuckerberg ha così deciso di aprire sulla piattaforma da lui creata la pagina “A Year of Books“, in pratica un vero e proprio “circolo letterario” che potrà essere utilizzato da tutti gli utenti per condividere commenti e consigli di lettura.

A dare annuncio di questa nuova vetrina, ed a spiegarne l’utilizzo dedicato agli utenti, c’ha pensato lo stesso Zuckerberg attraverso un post pubblicato sul suo profilo: “Leggerò un libro ogni due settimane e lo potremo commentare insieme”. Il primo libro che verrà commentato all’interno della nuova pagina Facebook è “La fine del potere” del politologo Moises Naim. Come spiega Zuckerberg nel suo post: “Se volete seguire questa mia sfida e leggere i miei stessi libri ho creato una pagina che si chiama ‘A Year of Books’, dove vi aggiornerò su cosa sto leggendo. Potrete partecipare se avete letto lo stesso libro ed aggiungere commenti a riguardo. Il gruppo sarà moderato per restare focalizzati sull’argomento”.

Insomma, il CEO di Facebook vuole renderci partecipi delle sue letture, un modo per unire la maggior parte delle persone su letture da andare poi a commentare insieme, dando vita così a tante discussioni sul testo preso in esame di volta in volta.

Non è la prima volta che Zuckerberg si lancia in queste sfide, come fece ad esempio quando annunciò di voler imparare il Mandarino, lingua poi da lui utilizzata in un incontro in Cina in cui ha sorpreso i presenti per la grande capacità nell’utilizzo della lingua.

Vedremo ora come verrà accolta questa nuova pagina e questa iniziativa di Zuckerberg, per ora sembra che abbia colto nel segno visto che la pagina ha toccato quota 100.000 Mi Piace in poche ore. Il primo libro è dunque “La fine del potere”, un libro pubblicato nel 2013 che racconta di come sia cambiato nel tempo il concetto di leadership. Siete dunque pronti a raccogliere la sfida letteraria del fondatore del nostro social preferito?

Vincenzo Abate

Lascia un commento

Back to top button