News

ElitePad 1000 G2, il tablet HP con 20 ore di autonomia

HP ha deciso di aggiornare la gamma mobile con tablet Android e Windows indirizzati alle aziende e ai professionisti. Punta di diamante di queste nuove proposte è l’ElitePad 1000 G2, un tablet rinforzato per resistere a urti e cadute.

Questo nuovo tablet ha delle caratteristiche molto particolari che lo contraddistinguono rispetto alla concorrenza, soprattutto per quanto riguarda lo schermo da 10,1 pollici Full HD con copertura Gorilla Glass che beneficia della certificazione IP65 per la resistenza a polvere e liquidi.

Durante la presentazione del dispositivio, HP ha sottolineato che questo tablet è rugged, resiste a urti e cadute.

Un’altro aspetto decisamente interessante di questo tablet è l’autonomia dichiarata, pari a 20 ore. Dato che si tratta di un prodotto professionale non mancano soluzioni per la sicurezza, come la crittografazione dei dati archiviati, il lettore di schede Smart Card e la soluzione proprietaria HP BIOS Protection. Lo spazio di archiviazione dati è pari a 128 GB e anche se non ci sono dati ufficiali sui prezzi c’è da aspettarsi un conto salato.

Non solo però l’ElitePad 1000 G2, che rappresenta comunque il fiore all’occhiello delle nuove proposte di HP. Oltre a questo, però, vi sono altri modelli nuovi di zecca che sono stati presentati da HP: abbiamo quindi il Pro Tablet 408 G1, dispositivo indirizzato all’ambito aziendale, con display IPS da 8 pollici, sistema operativo Windows 8.1, configurazione basata su processore Atom; oltre a questo vi sono anche altri due modelli Android, che si chiamano HP Pro Slate 8 Pro Slate 12, tablet che hanno in dotazione display rispettivamente da 7,9 e 12,3 pollici. Le configurazioni in entrambi i casi prevedono il chip Qualcomm Snapdragon 800, affiancato da 2 GB di memoria RAM e da 32 GB di spazio di archiviazione, che si può incrementare mediante schede microSD.

Infine, HP ha aggiunto alla sua gamma il modello Elite x2 1011, un convertibile 2 in 1 con schermo da 11,6 pollici, che può essere usato sia come notebook sia come tablet. Dotato di processore Intel Core M e sistema operativo Windows 8.1.

Queste sono le nuove proposte dell’azienda statunitense, che rilanciano alla grande il suo marchio e che aprono nuovi scenari interessanti nell’ambito del mercato.

Vincenzo Abate

Lascia un commento

Back to top button