Ces 2015 di Las Vegas, alcune novità della fiera hi-tech
Appena iniziata la grande fiera che apre le porte del futuro, il Ces 2015, la vetrina che ci mostra quale saranno le macchine e i dispositivi che ci accompagneranno nei prossimi mesi. Si tratta dunque di un evento di grande importanza per il mondo della tecnologia, basti pensare che negli scorsi anni proprio qui sono state presentate e lanciate tecnologie come il bluray e le smart tv.
Questa grande fiera dell’elettronica durerà fino al 9 gennaio a Las Vegas, migliaia saranno i prodotti che saranno presentati. Vediamo alcune tra le prime novità.
- Bolt di Misfit, la lampadina intelligente che si comanda via wi-fi con un’app: costa 50 dollari.
- XPS 13 di Dell: tra le caratteristiche display touch da 13 pollici nello spazio di uno da 11 pollici grazie ai bordi ultrasottili che circondano lo schermo, processore Intel Broadwell che permette un’autonomia di 11 ore.
- I visori Gear VR di Samsung che non hanno uno schermo proprio, ma sfruttano quello del Galaxy Note 4 della casa coreana.
- Il walkman Sony NW-ZX2, dispositivo basato su sistema operativo Android e che legge file audio in formato Flac e monta 128 GB di memoria interna, espandibili con scheda SD. Arriva in primavera a un prezzo per veri appassionati: 1199 dollari.
- Il pc Windows superleggero (molto interessante e particolare) chiamato HP Stream Mini: per 180 dollari offre 2 GB di ram, processore Intel Haswell 1.4GHz, disco SSD da 32 GB, quattro porte Usb, slot Sd, wifi, bluetooth, Ethernet, e nella confezione di vendita include perfino mouse e tastiera.
- SmartEyeglass Attach di Sony, prototipo di smartglass che si montano su normali occhiali da vista o da sole.
- Le TV SUHD di Samsung che vanno ben oltre l’HD. Gli schermi sono realizzati con “nano-crystal technology”, che da colori più brillanti (64 volte di più) e contrasti più profondi. Le TV saranno distribuite in tre differenti serie: JS9500, JS9000 e JS8500. Le dimensioni del display partiranno da 48 pollici fino ad un’imponente 88 pollici.
- G Flex2, lo smartphone curvo di LG, display P-Oled da 5,5 pollici Full-Hd e processore Qualcomm Snapdragon 810 octa core a 64 bit. La fotocamera posteriore è da 13 megapixel con Auto Focus Laser.
- Tagg, uno speciale sensore per cani e gatti, in grado di monitorare la posizione del vostro animale domestico. Il dispositivo si aggancia al collare del cane o gatto e grazie al GPS integrato permette di tracciare la posizione dell’animale sulla mappa disponibile all’interno di un’applicazione realizzata ad hoc per smartphone iOS e Android che consente di sapere dove si trova in ogni momento l’animale, anche quando si allontana da casa. In questo modo sarà impossibile smarrire il nostro animale domestico.
- Un termometro con bluetooth chiamato Temp Traq che si appoggia alla fronte e comunica la temperatura a un’app sullo smartphone.
- Il drone autonomo Parrot senseFly eXom, dispositivo ricco di sensori progettato per ispezioni industriali e applicazioni di close mapping. Sicuro, leggero e molto resistente, eXom gira video in HD a 270 gradi, scatta immagini statiche ad alta risoluzione e dati termici.
- La videocamera WX970 di Panasonic che, grazie alla funzione Twin Camera, permette di riprendere contemporaneamente da due differenti angolazioni. Il secondo filmato è registrato da una videocamera secondaria.
- La videocamera Welcome di Netatmo, capace di identificare ciascun membro della famiglia grazie al riconoscimento facciale.E se rileva volti sconosciuti invia un avviso via smartphone.
- I nuovi lettori Blu-ray Sony che si connettono a internet per accedere a YouTube, Chili, Euro News, Berlin Philharmonic e ovviamente al Sony Entertainment Network. Comunicano con smartphone e tablet per mostrare sul piccolo schermo informazioni e curiosità.
E queste sono solo alcune delle novità che saranno presentate in questi giorni, un misero primo assaggio. Nei prossimi giorni saremo testimoni di tante novità.
Vincenzo Abate