Aprire file RAR sul Mac, ecco come fare

Come ben sappiamo, i computer di Apple si basano su un sistema operativo chiamato OS X, che ovviamente differisce di molto rispetto a Windows. Questo aspetto, che in molti casi garantisce grandi vantaggi che hanno contribuito a creare la fortuna di Cupertino, potrebbe però causare in apparenza dei piccoli problemi.
Queste problematiche vengono a crearsi nel momento stesso in cui necessitiamo utilizzare dei software che scopriamo non essere adatti al nostro sistema operativo targato Apple. Software di questo tipo può essere quello per gestire i file RAR, un formato che viene utilizzato per comprimere file, renderli più piccoli e proteggerli anche con una password.
Quindi che fare? Rinunciare ad aprire file RAR sul nostro Mac perché non disponiamo del software adatto? Non se ne parla nemmeno, con un po di pazienza vediamo di imparare per bene il procedimento che ci consente di mettere in pratica il nostro obiettivo senza eccessive complicazioni.
Come appare ben chiaro, per la gestione dei file RAR su Mac dovremo utilizzare un software diverso da Winrar, il programma che viene utilizzato da Microsoft per il suo sistema operativo. Vediamo quindi come aprire file RAR su Mac in maniera rapida e semplice.
Per gestire i file RAR su Mac possiamo utilizzare il programma “Stuffit expander”, un software già integrato nel sistema, per cui non sarà necessario scaricare e installare altri programmi. Si tratta di un programma di ottimo livello che ci da la possibilità di gestire anche molti altri formati.
Quindi, per scompattare un file Rar apriamo il nostro programma, selezioniamo il nostro file RAR e trasciniamolo nella finestra del programma stesso.
Mettiamo però il caso che il programma consigliato non soddisfi le nostre aspettative oppure siamo in difficoltà nell’utilizzo, che fare a questo punto? Nessun problema, possiamo infatti utilizzare un’altro strumento di decompressione anch’esso estremamente valido: si tratta di “Unrarx”.
Per utilizzare il programma Unrarx dobbiamo prima scaricarlo. Niente di più semplice, andiamo sul sito del programma ed effettuiamo il download. Una volta completato il download procediamo con l’installazione del programma.
Completata con successo l’installazione di Unrarx, apriamo il programma per giungere rapidamente a quello che è il nostro scopo.
Per estrarre i file da una cartella compressa RAR, non dobbiamo far altro che cliccare su “browse” e, nella finestra che si apre, andare ad individuare il file RAR che vogliamo scompattare.
Portiamo a termine l’operazione andando a cliccare ci basterà cliccare su “extract”, dopodiché attendiamo il temine della procedura. Ed ecco che siamo riusciti a portare a termine il nostro lavoro, abbiamo estratto con successo i file dalla cartella compressa in formato RAR.