Alcuni programmi utili per creare siti web con Linux
Più che una guida in senso stretto, con questo articolo vogliamo darvi alcuni consigli che magari potranno esservi di grande aiuto. Come ben sappiamo, Linux è uno dei sistemi operativi più gettonati dagli esperti di informatica e non.
Ma a cosa deve Linux questa grande popolarità? Rispondere a questa domanda è abbastanza semplice: Linux infatti ci offre la possibilità di usufruire di una lunga serie di funzioni estremamente interessanti.
Table of Contents
Creare siti web con Linux, i programmi utili
Quello che però vogliamo segnalarvi con questo articolo non è il funzionamento e le caratteristiche precise del sistema operativo, il nostro scopo è quello di consigliarvi alcuni programmi utili per creare siti web con Linux, senza avere bisogno di essere grandi esperti di informatica.
Vediamo quindi alcuni di questi programmi.
KOMPOZER
Si tratta di un programma totalmente gratuito, nato da un progetto open source. KompoZer è costituito da un editor grafico adatto a qualsiasi tipologia di utente che riesce a modificare anche il codice HTML dei vari portali web.
Fornito di un ottimo editor CSS, il software possiede l’opzione che consente di navigare a schede per gestire un maggior numero di file nello stesso momento. Inoltre è dotato di un client FTP ed è compatibile con i migliori browser.
SEAMONKEY
Seamonkey è un prodotto di casa Mozilla ed è costituito da un browser web, un client apposito per le email, un altro per IRC e un editor che serve a gestire le varie pagine di internet. Questo utilissimo software ci permette di agire al livello del codice HTML e lavorare attraverso un’intuitiva interfaccia utente.
Anche questo programma è totalmente gratuito ed è disponibile in italiano.
BLUEGRIFFON
Un’altro software che può esserci di grande aiuto è BlueGriffon, un editor totalmente gratuito che si caratterizza per un’interfaccia grafica dall’estrema semplicità. È dotato di un programma di editing che consente la creazione di immagini vettoriali.
Si tratta di un prodotto molto potente e molto semplice da utilizzare anche per i meno esperti. I siti Internet possono realizzati sia attraverso un insieme di funzioni grafiche, sia con un editor HTML. È in grado di supportare l’HTML 5 e il CSS3.
BLUEFISH
L’ultimo programma che vi consigliamo tra quelli che ci possono servire con Linux è Bluefish. Si tratta di un software che riesce a supportare tutti i linguaggi di programmazione ed è molto più rapido rispetto alla concorrenza. Contribuisce alla compilazione di script e siti web.