Facebook, ritorna la ricerca post utenti e amici
Grande novità in casa Facebook, o forse sarebbe meglio definire la notizia un gradito ritorno. Linguaggio a parte, passiamo direttamente al succo del discorso: il social di Zuckeberg ha deciso di aggiornare il suo motore di ricerca, rendendo più semplice il recupero dei post condivisi dagli amici.
A quasi due anni di distanza dal lancio di Graph Search (l’ambizioso strumento che mostra risultati basati su un criterio cronologico) l’azienda introduce ora il suo aggiornamento più importante in grado di recuperare dagli archivi vecchi post condivisi di cui si erano perse le tracce.
Da oggi (negli Stati Uniti) con l’inserimento di una parola chiave nel motore di ricerca di Facebook si otterranno dei risultati suggeriti, cliccando sui quali si accederà ad una pagina che contiene tutti i post che racchiudono la parola indicata. Questo ci permetterà di recuperare in modo rapido i post collegati fra loro.
Nonostante questa novità riguardi tutti gli iscritti, il social assicura che chi beneficerà di più della nuova modalità di ricerca è l’utente mobile, che rappresenta in toto l’obiettivo principale delle ultime operazioni della società.
Queste le parole del product manager Rousseau Kazi: “La gente vuole sempre più feature per i mobile. Sappiamo che questa è sia una priorità aziendale che una priorità di ricerca. La gente vuole una sempre più veloce ricerca mobile.” Facebook conferma questa linea affermando che, dalla pagine del suo blog ufficiale, che le persone vogliono trovare non solo le persone ma i ricordi specifici, foto, articoli e altri contenuti che gli utenti condividono. Secondo Kazi “le persone condividono ciò che ci rende umani su Facebook, ed è l’aspetto che è davvero potente“.
Questo invece è il post ufficiale del social che annuncia questa novità.
Facebook si affretta comunque a sostenere che le ultime novità non comporteranno cambiamenti alla gestione della privacy: i risultati delle ricerche mostreranno solo post condivisi all’interno della propria rete di contatti. La nuova versione del Graph Search è disponibile per gli utenti desktop e iOS statunitensi, presto però le nuove funzionalità saranno estese anche agli utenti Android e al resto del mondo. Non ci resta che attendere.
Vincenzo Abate