Spunta blu di WhatsApp, su Android può essere disattivata. Leggi come

Se n’è parlato parecchio nei giorni scorsi, le indiscrezioni si sono accavallate le une sull’altra in un isterico susseguirsi di smentite e mezze conferme. Ora, però, sembra arrivato il momento per le conferme ufficiali. La cosa certa è che alla stragrande maggioranza degli utenti l’introduzione della doppia spunta blu non è piaciuta neanche un po, ed ora arrivano i primi segnali concreti di “pentimento” della chat più famosa del mondo.
Arriva la disattivazione della doppia spunta blu, ma per ora solo su Android. Secondo il sito specializzato “The Next Web”, il segnale di conferma può essere disattivato solo per gli utenti dei dispositivi che hanno il sistema operativo di Google: chi usa iPhone o smartphone con altri sistemi operativi dovrà ancora aspettare.
Siamo testimoni quindi di una reale e clamorosa marciai indietro, anche se per ora solo accennata. In questo modo la popolare chat corre ai ripari per non accrescere il malcontento degli utenti registrati ed evitando, così, una fuga dalla chat stessa.
WhatsApp ora permette quindi di rendere facoltativa l’opzione resa obbligatoria alla sua implementazione.Ma come fare per disattivare la notifica su Android? Vediamo come fare: è necessario innanzitutto scaricare dal sito di WhatsApp l’ultima versione dell’app, dopodiché entriamo nel menu Impostazioni, sezione Privacy, e togliamo la spunta blu alla voce “Read receipts”. Un procedimento semplice e veloce che vi permetterà finalmente di togliere questa benedetta doppia spunta blu che tanto fastidio ha provocato (ovviamente, stiamo parlando solo per chi utilizza Android).
La notifica di lettura, arrivata sui telefoni qualche da una decina di giorni, ha subito fatto scattate le proteste degli utenti che l’hanno vista come un’invasione della privacy. Da qui la graduale retromarcia di WhatsApp.
Vincenzo Abate