News

Lvdvs, l’app per imparare il latino giocando

Imparare le lingue grazie a una app per smartphone o tablet è il trend educativo del momento. Nessuno prima di Lvdvs aveva, però, pensato a un’app che aiutasse gli studenti a districarsi con il latino. Ebbene si, il latino, quella lingua così ostica che tutti gli studenti temono in maniera particolare per la sua estrema difficoltà e per il suo aspetto “sacrale”.

Il progetto Lvdvs cerca di rendere meno ostico l’apprendimento del latino. Il suo scopo è appunto quello di aiutare ad affrontare un testo in latino, ad analizzare il testo per riconoscere gli elementi fondamentali della struttura, prima di perdersi in una traduzione parola per parola. Il tutto con una interfaccia grafica piacevole e una serie di dinamiche che raccolgono in pieno la sfida della gamification. Gli sviluppatori ci tengono comunque a sottolineare che non si tratta di una app di traduzione.

Per imparare il latino su Lvdvs bisogna impegnarsi, ma la progressione graduale della difficoltà rende il gioco piacevole anche per chi non ha mai studiato latino. La sfida prevede anche una forte componente social mutuata dai videogame (classifica, punti) che renderà l’esperienza più affascinante agli studenti. Attraverso consigli e ripassi, l’utente viene guidato in un percorso che si chiuderà con la promozione finale, a patto che si sia studiato sul serio.

Questo progetto vuole promuovere forme nuove, e più coinvolgenti, di apprendimento. Troppo spesso, infatti, sentiamo i giovani lamentarsi sulla noia per le modalità di apprendimento, quindi un’idea che possa rendere lo studio un qualcosa di più “fresco” e divertente contribuirà a far apprezzare maggiormente lo studio.

Vincenzo Abate

Lascia un commento

Back to top button