Facebook, maggiore controllo sul News Feed
Facebook ha annunciato di aver rilasciato un nuovo strumento che, possiamo dire sin d’ora, ci sarò estremamente utile, e questo perché ci permetterà di poter avere un maggiore controllo su tutto ciò che sarà visualizzato all’interno del News Feed. Ma vediamo di cosa si tratta in maniera più dettagliata.
Nelle impostazioni del News Feed, gli utenti potranno adesso visualizzare un elenco delle pagine più importanti e i gruppi e le persone che sono apparse nel News Feed nel corso degli ultimi 7 giorni. Attraverso questo nuovo gruppo di impostazioni, il social network permette ai suoi utenti di filtrare le persone, i gruppi e le pagine da visualizzare. In questo modo saremo liberi di seguire e di vedere nella nostra home gli aggiornamenti delle pagine che più ci interessano, evitando così di avere la nostra stessa home intasata di aggiornamenti di pagine che non ci interessano granché.
Attraverso questo strumento di gestione, potremo direttamente scegliere di smettere di seguire una persona in un click senza dover armeggiare con le impostazioni del social network. Inoltre, Facebook ci mostrerà anche chi abbiamo smesso di seguire di recente, offrendoci la possibilità di riseguirli velocemente se lo desideriamo. In aggiunta, piuttosto che scegliere di non seguire più una persona è possibile invece “nascondere” i suoi nuovi post senza così perdere l’amicizia.
Ma quando sarà disponibile questa novità? Il nuovo menu di configurazione dei News Feed è disponibile da subito per gli utenti desktop mentre per il mobile bisognerà aspettare le prossime settimane. La scelta di Facebook di dare un maggiore controllo agli utenti di cosa visualizzare all’interno del loro News Feed si spiega probabilmente con l’intenzione di ottimizzare ulteriormente il flusso delle notizie che gli iscritti visualizzano all’interno del loro profilo.
Recentemente, Facebook ha introdotto un nuovo algoritmo che mostra all’interno dei News Feed post più attinenti ai trend del momento. Ma dobbiamo tener conto che questo algoritmo non è comunque infallibile, ed ecco che il social di Zuckeberg ha voluto offrire la possibilità ai suoi utenti di mettere ordine eliminando dalla visualizzazione quello che non ci interessa vedere nella home.
Vincenzo Abate