Keliweb è uno dei provider italiani più attivi al momento nel nostro paese. I punti di forza dell’azienda sono sempre stati la qualità del servizio e il modo celere in cui vengono risolte eventuali problematiche.
Keliweb utilizza sia DotPanel (hosting Windows) che cPanel (hosting Linux), che permettono di gestire ogni minimo aspetto del proprio sito (database, prestazioni, file system, cron-job a seconda del piano scelto) mediante un’interfaccia decisamente intuitiva.
Quello che andiamo a presentare oggi è il nuovo carrello per l’acquisto di Hosting e Server di Keliweb, mettendo in risalto l’eccellente aspetto grafico e i notevoli vantaggi che le offerte dell’azienda danno a coloro che decidono di usufruire della competenza e dei servizi che Keliweb garantisce.
Il nuovo carrello di Keliweb è semplice da usare, dispone di una grafica accattivante ed è reso estremamente intuitivo per permettere a chi è interessato al servizio di poter verificare in maniera semplice e immediata la disponibilità di un dominio.
Nella barra in fondo alla pagina principale del carrello possiamo quindi verificare se il dominio che vogliamo registrare con il provider sia in effetti disponibile.
Una volta inserito il nome che abbiamo scelto, andiamo a premere “Registra” per completare questo primo procedimento.
Giunti a questo punto veniamo trasferiti all’interno del carrello in cui ci viene illustrata, in modo chiaro, intuitivo e con una grafica piacevole per lo sguardo, l’offerta
Eccoci giunti al primo step della “Registrazione Dominio” che andremo a completare facendo con la prima scelta selezionando in alto sulla destra la voce “Scegli il ciclo di fatturazione”.
Intuitivo e notevolmente funzionale il riepilogo che ci appare in una tabella sulla destra in cui viene fatto il riepilogo dettagliato dell’offerta per 3 anni.
Da notare che nella parte inferiore di questa pagina il carrello suggerisce al cliente una serie di domini disponibili per essere aggiunti per proteggere il brand.
L’ampia possibilità e i costi contenuti, estremamente competitivi rispetto alla concorrenza, vi garantisce così di poter avere un’idea chiara sull’operazione che state facendo, con tutti i possibili dettagli e possibilità descritti in maniera certosina e con una grafica accattivante.
Bisogna mettere in risalto inoltre al grande disponibilità di estensioni disponibili, dal .com al .eu, .net .org e altri ancora.
Andiamo avanti al secondo step, chiamato “Piano hosting”, in cui viene data la possibilità di modificare il prodotto scelto.
Keliweb fornisce una grande varietà di hosting disponibili, ognuno di essi descritto con chiarezza con i relativi vantaggi (spazio web, caselle mail, database illimitati ecc.) con il riepilogo finale dei costi da sostenere per l’hosting con il dominio incluso.
Abbiamo la possibilità di scegliere tra Hosting Linux e Hosting Windows, con i vari piani disponibili che vanno a rispondere ai bisogni del cliente a seconda delle sue esigenze.
Ad esempio, è disponibile un hosting economico così come un hosting professionale, o ancora un piano hosting ideale per wordpress.
Per ogni tipologia di prodotto scelto, il carrello vi fornisce un dettagliato riepilogo con i relativi costi da affrontare.
Come ultimo passaggio da effettuare, il nuovo carrello di Keliweb fornisce una serie di Opzioni Disponibili da andare ad aggiungere al dominio e all’hosting che abbiamo deciso di acquistare.
Abbiamo diverse opzioni da scegliere e da aggiungere all’hosting scelto:
- Hosting su SSD
- Antivirus % Antispam
- Assist. Migrazione
- Backup Auto
- Backup Manuale
- Ip Dedicato
- Statistiche
- Pacchetto Sicurezza
- Web Disk
- Ip Ded. + SSL Base
- SSL Base
Ecco arrivati al riepilogo finale dove viene data ancora la possibilità di modificare e/o aggiungere qualcosa al nostro ordine andando a cliccare sulla matita o la crocetta rossa sulla sinistra.
Sotto il controllo del nostro ordine troviamo la schermata “Dettagli” in cui il cliente va ad inserire tutti i suoi dati.
Inseriamo una password di sicurezza e la confermiamo.
Sulla destra troviamo i metodi di pagamento di cui vi potete avvalere per usufruire del servizio di Keliweb: Carta di credito, Bonifico Bancario o PayPal.
Una volta completati tutti i campi che abbiamo elencato, spuntate i termini di servizio per accettare le condizioni e poi andiamo a cliccare su “Completa ordine”.
A questo punto il vostro ordine è terminato, come avete visto il nuovo carrello permette di svolgere in maniera semplicissima ed estremamente dettagliata il nostro ordine, con una grande chiarezza su tutti i servizi che Keliweb fornisce.
Vincenzo Abate