MarketingTutorial

Promuovere la vostra attività? Provate con Google AdWords

Avete un’agenzia di web design o volete promuovere al meglio un evento della vostra azienda? Allora le campagne AdWords potrebbero rappresentare la soluzione che state cercando. AdWords è il sistema a pagamento di Google utilizzato per inserire il proprio sito, o anche quello dei propri clienti, nella rete pubblicitaria degli annunci internet. Oltre a questo, AdWords potrebbe essere molto utile per altre cose, come supportare campagne SEO che hanno ancora lacune su certe parole chiave, far riconosce il logo e le caratteristiche della propria azienda a coloro che navigano su Google, sponsorizzare eventi ecc.

In pratica, AdWords potrebbe essere la soluzione ai vostri “problemi” il modo giusto per pubblicizzare al meglio la vostra attività o quella dei vostri clienti. Ma vediamo di cosa si tratta in dettaglio.

Per creare una campagna di annunci Google AdWords occorre innanzitutto creare una email da Google Mail. Una volta fatto questo, andate al pannello di amministrazione di AdWords seguendo il seguente indirizzo.

All’inizio bisogna ovviamente capire quale tipo di target vogliamo “colpire” per poi identificarlo con delle parole chiave. Definite un budget di spesa e pensate bene a cosa scrivere negli annunci pubblicitari. Occorre dare un’occhiata a quanto si spenderebbe per le parole chiave che ci potrebbero interessare e fare quindi una stima. Utilizzate lo Strumento di pianificazione di parole chiave (integrato in Google AdWords) per fare una ricerca su quali sono le parole chiave più gettonate. Una volta studiato quale testo inserire come pubblicità e con quale grafica promuovere il sito, è possibile utilizzare diversi formati di inserimento annunci. La schermata di apertura di Google AdWords permette di creare una campagna scegliendo successivamente dal bottone verde, a menù, se pubblicare il nostro annuncio solo su Rete di ricerca di Google o su Rete Display in formato testuale o con banner grafici o entrambi.

Una volta deciso se utilizzare la Rete di Ricerca o la Rete Display insieme si inizia a dare il nome della campagna in cui inserire i vari annunci testuali o grafici da includere nella pubblicità. Salvata la campagna sarà il turno di decidere che tipo di annunci creare.

Ora specifichiamo un importo, in modo tale da dare la possibilità a AdWords di impostare le nostre offerte giornaliere in base al budget a disposizione.

Una volta impostato l’annuncio testuale e l’annuncio grafico, non rimane altro che cliccare sul pulsante Completato.

Vincenzo Abate

Lascia un commento

Back to top button