La fibra di Vodafone arriva in Italia

Dal 1 ottobre nella città di Milano è disponibile la nuova offerta di Vodafone in fibra, una grande novità sul nostro territorio che porta anche il nostro paese in uno stato avanzato da un punto di vista tecnologico. La fibra di Vodafone offre un servizio portentoso, si parla infatti di 300 Mbps in download e 20 Mbps in upload. Al momento sono coperte 300 mila unità abitative del capoluogo lombardo, con l’obiettivo di raggiungere l’80% della popolazione della città, sia privati che aziende, entro la fine del 2015.
La Vodafone ha appena pianificato un enorme investimento, circa 3,6 miliardi di euro, per lo sviluppo delle reti in banda ultralarga fissa e mobile, un piano biennale che porterà dei guadagni incalcolabili, e appare inutile sottolineare che il lancio dell’offerta in fibra ottica a 300 mega rappresenti un po il fiore all’occhiello dell’intero progetto dell’azienda. Per sperimentare le performance della nuova rete, Vodafone offre (a pagamento) Station Revolution, un router wi-fi dual-band compatibile con lo standard 802.11ac che fa naturalmente anche da modem.
Questo supporta la modalità “beamforming” che consente di direzionare il segnale wi-fi solo sui dispositivi effettivamente in funzione, aumentando la stabilità e la portata del segnale solo dove in effetti serve. Vodafone Station Revolution è gestibile attraverso app mobile, anche se ci si trova fuori dall’ambiente domestico.
L’offerta in fibra di Vodafone comprende il modem wi-fi Vodafone Station Revolution e la App Vodafone Station che consente di trasformare il proprio smartphone nel cordless di casa.
Vincenzo Abate