Tutorial

Come eliminare i cookie su Chrome, Explorer, Firefox e Safari

in gergo informatico, i cookie sono quei file che i vari siti internet nei quali navighiamo salvano nel nostro PC per raccogliere più informazioni su di noi, cosa ci piace, cosa cerchiamo sul web ed altro. Possiamo pensare ai cookie come a una specie di cronologia, ma non salvano solamente gli indirizzi dei siti web che visitiamo, ma memorizzano sotto forma di database un maggior numero di informazioni possibile tenendo quindi in memoria quello che facciamo mentre navighiamo. Il lato negativo dei cookie è che possono essere considerati come una violazione della nostra privacy, dato che studiano il nostro comportamento online, registrano i siti dove navighiamo ecc.

Come fare quindi per eliminarli? Vediamo come il procedimento per attuare l’eliminazione dei cookie sui browser di internet: Google Chrome, Internet Explorer, Mozilla Firefox e Safai.

GOOGLE CHROME 

Tutto quello che dovete fare è cliccare sul pulsante Menu che si trova in alto a destra e selezionare la voce Strumenti > Cancella dati di navigazione dal menu che compare. Nella finestra che si apre, mettete il segno di spunta solo accanto alla voce Cookie e altri dati di siti e plug-in, impostate l’opzione Tutto dal menu a tendina che si trova in alto e clicca sul pulsante Cancella dati di navigazione.

Se non volete rimuovere tutti i cookie ma solo i dati di alcuni siti, fate click sul pulsante Menu che si trova in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare. Nella scheda che si apre, cliccate sulla voce Mostra impostazioni avanzate e poi sul pulsante Impostazioni contenuti. Infine premete il bottone Tutti i cookie e i dati dei siti, portate con il cursore del mouse sul nome del sito che volete cancellare e cliccate sulla x che compare sulla destra.

INTERNET EXPLORER 

Per cancellare le informazioni stipate nei cookie cliccate sull’icona dell’ingranaggio situato in alto a destra e selezionate la voce Opzioni Internet dal menu che compare. Nella finestra che si apre, selezionate la scheda Generale e cliccate poi il pulsante Elimina. Dopo aver fatto questo, mettete il segno di spunta solo accanto alla voce Cookie e dati di siti Web e clicca sul pulsante Elimina per completare l’operazione. Per rimuovere i dati di un singolo sito, visitate quest’ultimo in Internet Explorer e richiamate gli Strumenti di sviluppo dal menu del browser. A questo punto non vi resta altro che selezionare l’icona Rete dalla barra laterale che compare in basso a sinistra e cliccare sul bottone Elimina cookie per dominio.

MOZILLA FIREFOX

Cliccate sul pulsante Menu collocato in alto a destra e selezionate la voce Opzioni dal menu. Nella finestra che si apre, trovate la scheda Privacy e cliccate su cancellare la cronologia recente. Espandete il menu Dettagli, e dopo aver fatto questo apponete il segno di spunta accanto alla voce Cookie, impostate l’opzione Tutto dal menu a tendina che si trova in alto e cliccate sul pulsante Cancella adesso per completare l’operazione.

Se non volete eliminare tutti i cookie ma solo i dati di singoli siti Web, non dovete far altro che andare nelle impostazioni della privacy di Firefox e cliccare sulla voce rimuovere i singoli cookie. Selezionate quindi l’indirizzo di un sito e premete su Rimuovi cookie.

SAFARI

Se utilizzate un Mac e volete cancellare i cookie da Safari, dovete andare nelle impostazioni del browser premendo la combinazione di tasti cmd+, ed in seguito cliccate sulla scheda Privacy.

Fatto questo, potete cancellare indistintamente tutti i cookie cliccando sul pulsante Rimuovi tutti i dati dei siti Web oppure cancellare le informazioni dei singoli siti Internet. In quest’ultimo caso, dovete cliccare sul pulsante Dettagli, selezionate i cookie da rimuovere nella finestra che si apre e premete il bottone Rimuovi per completare l’operazione.

Vincenzo Abate

 

Lascia un commento

Back to top button