Vedere la presentazione di iPhone 6 e Watch per intero e senza lag. Scopri come
Quello che è già passato alla storia (tra gli appassionati) come il grande evento tenutosi lo scorso martedì, purtroppo ha fatto registrare qualche piccolo malumore tra gli utenti incollati allo streaming. La presentazione di iPhone 6 e di Watch non ha funzionato benissimo durante la diretta, lo streaming non è stato tra i più stabili, l’enorme numero di utenti collegati sembra aver provocato continue disconnessioni che hanno un reso un po meno entusiasmante il momento. Secondo alcuni, piuttosto che l’elevato traffico mosso dagli spettatori, la colpa sarebbe da addurre al sistema di live-blogging che la società di Cupertino ha utilizzato per la prima volta, e che avrebbe provocato dei malfunzionamenti al video ogni singola volta che veniva pubblicato un nuovo contenuto. Questo disservizio ha inevitabilmente provocato delle lamentele e alcune polemiche.
Come da tradizione Apple, l’evento è disponibile attraverso il sito web ufficiale, tuttavia il funzionamento dello script non ci è sembrato dei migliori (su Chrome, Opera e Internet Explorer appare una schermata nera, senza il plug-in del video). Ma per fortuna c’è una soluzione stabile e sicura per chi volesse vedere l’evento per intero e in maniera ottimale: è possibile, infatti, visualizzare l’intero evento con iTunes, un metodo che appare funzionale e stabile.
Indirizzando il browser nella pagina degli Apple Keyonte, troveremo l’evento di presentazione di martedì scorso nella prima riga della lista. Cliccando sul link sarà possibile visualizzare il contenuto direttamente su iTunes, o scaricarlo se si vuole vedere offline in un secondo momento. Ovviamente, per fare questo dovremo installare il media player Apple, iTunes, sul nostro sistema prima di operare questa procedura. In pratica, se volete rivedere per bene il keynote potete scaricare l’intero video sull’iTunes Store direttamente sui vostri iPhone, Mac, iPad e PC. In questa maniera potrete ammirare la presentazione di iPhone 6, iPhone Plus, Apple Watch e Apple Pay senza nessun tipo di problema.
Vincenzo Abate