News

Introdotto il catasto delle reti nel Decreto Sblocca Stato

Il Consiglio dei Ministri ha appena approvato il “Decreto Sblocca Italia” contenente una serie di misure per tutta una serie di problematiche, tipo l’apertura di cantieri, digitalizzazione del Paese, semplificazione burocratica, realizzazione di opere pubbliche ecc.

Una serie di interventi e di idee per cercare di risollevare le sorti del Paese, queste nuove misure abbracciano anche il campo dell’informatica: analizzando la parte del provvedimento correlata al tema ICT, si apprende come il decreto torni sulle misure a contrasto del digital divide introducendo una sorta di “catasto delle reti“. Si tratta di un database che conterrà le informazioni sulle reti di accesso disponibili in tutto il Paese. L’obiettivo è quello di ottenere un quadro preciso ed aggiornato sullo stato della rete italiana.

Obiettivo dell’opera del Governo è quello di rimuovere tutta quella serie di ostacoli burocratici che fino ad ora hanno rallentato la posa di nuove infrastrutture per le comunicazioni mobili. In questo modo l’iter burocratico viene notevolmente snellito: saltando ogni altro passaggio, basterà una comunicazione – da spedire direttamente al Ministero dello Sviluppo Economico – che entro tre giorni dovrà esprimersi sulla fattibilità dell’intervento ed informare contestualmente le competenti amministrazioni locali.
Sulla base delle disposizioni contenute nel decreto, inoltre, il Presidente del Consiglio avrà più ampi poteri in materia di gestione dei fondi europei. L’obiettivo è quello di rendere in breve tempo disponibili le risorse che arrivano dall’Europa superando quegli aspetti burocratici che, storicamente, hanno ostacolato un tempestivo utilizzo dei fondi.

Infine, le imprese che realizzano interventi infrastrutturali su rete fissa e mobile, su impianti wireless, di telecomunicazioni via satellite, sugli impianti che forniscono banda larga ed ultralarga agli utenti,potranno beneficiare di un reddito d’imposta nella misura del 30% del costo di ciascun investimento da “scontare” su IRAP ed IRES dovute.

Vincenzo Abate

Lascia un commento

Back to top button