Guida per creare una gif animata con Photoshop
Mettiamo subito le cose in chiaro per i profani: Photoshop non è semplicemente un software per il foto-ritocco. Grazie alla suite di casa Adobe, infatti, è possibile creare varie tipologie di elaborati grafici come, ad esempio, delle gif animate che, in pratica, non sono altro che sequenze di immagini (disegni o scatti fotografici) che vengono “messe in fila” e riprodotte con una tecnica filmica.
Vediamo come fare per creare una gif animata con Photoshop: dobbiamo, prima di tutto, selezionare una serie di immagini da utilizzare in sequenza. Abbiamo la possibilità di scegliere se utilizzare scatti fotografici oppure disegni, l’importante è che tutte le immagini abbiano la stessa dimensione.
Una volta identificate le immagini che andranno a comporre la nostra gif animata dovremo andare ad importarle all’interno di Photoshop. La procedura più semplice per effettuare questa operazione è raggiungibile da: File – Script – Carica file in serie
Dopo aver selezionato i file da importare potremo anche mettere la spunta sull’interessante opzione “Tenta di allineare automaticamente le immagini sorgente” che cercherà di allineare le immagini attraverso criteri automatici esattamente come accade selezionando il comando: Modifica – Allineamento automatico
L’utilizzo di questa funzione è consigliato in quanto per una resa ottimale è necessario che i vari fotogrammi siano allineati correttamente. In tal caso, Photosohop può gestire automaticamente eventuali discrepanze identificando un’immagine di riferimento ed allineando le altre.
A questo punto i vari fotogrammi che andranno a comporre la vostra animazione sono stati importati sotto forma di differenti livelli.
A questo punto bisogna aprire la Timeline. Per farlo clicchiamo su: Finestra – Timeline
Una volta aperta la finestra Timeline clicchiamo sul piccolo bottone di alto a destra e selezioniamo “Crea fotogrammi dai livelli”. Così facendo tutti i nostri livelli verranno trasformati in fotogrammi e verranno visualizzati all’interno della Timeline. A questo punto avremo la possibilità di riordinare i vari fotogrammi e, per ognuno di essi, è possibile impostare la durata della visualizzazione.
Per migliorare ulteriormente la fluidità è possibile attivare il Tweening tra i diversi fotogrammi. Il Tweening è un’operazione automatica compiuta da Photoshop con la quale vengono creati dei fotogrammi intermedi tra un fotogramma e l’altro. Per attivare questa operazione basta selezionare un fotogramma e cliccare sul bottone rappresentato da quattro pallini. L’operazione deve essere ripetuta per ciascun fotogramma della sequenza.
Una volta che avrete raggiunto il risultato desiderato potrete salvare sotto forma di gif animata seguendo questa semplice procedura: File – Salva per web
Nella finestra che si apre dovremo selezionare il formato GIF e cliccare sul Salva.
Vincenzo Abate