Tutorial

Come inviare file pesanti, alcuni metodi

 

Avete mai provato ad inviare una mail ad un vostro amico ma non riuscite a farlo perché il vostro allegato risulta molto pesante? Gli allegati di grandi dimensioni, come ad esempio video o anche un archivio con un database di dati, possono creare dei problemi perché il file supera i limiti di upload della casella di posta. Il più delle volte, l’unica soluzione sembra quella di rinunciare ad inviare questo allegato e di consegnare i dati di persona attraverso la chiavetta usb. Ma ora possiamo evitare questo piccolo inconveniente, esistono infatti un paio di metodi per inviare questi file pesanti. Vediamo quali sono.

Grazie al sito wetransfer.com sarà possibile inviare questi famigerati file pesanti in maniera semplice, veloce e senza effettuare nessuna registrazione, elemento che a volte può far desistere. Basterà cliccare su aggiungi file, inserire la mail del destinatario con cui vuoi condividere il file e la propria mail; Se volete potete anche aggiungere un messaggio di testo, infine cliccare su trasferisci ed ecco che l’obiettivo è raggiunto, il vostro file pesante viene finalmente inviato.

Un’altra possibilità è rappresentata da Firemail, un comodissimo servizio online gratuito che permette di condividere facilmente file grandi fino a 2GB. Per inviare allegati di grandi dimensioni gratis bisogna innanzitutto al sito filemail.com e in seguito digitare sia l’indirizzo mail (nel campo From) sia l’indirizzo della persona a cui vuoi inviare l’allegato di grosse dimensioni (nel campo To). Giunti a questo punto, scrivete il messaggio di accompagnamento ai dati nel campo Message e quindi procedere al caricamento dei file da spedire come allegato cliccando prima su pulsante Browse for files (per selezionare i/il file) e poi su Send (per avviare la spedizione). La fase di caricamento del file dipende, ovviamente, dalla dimensione del file allegato. Una volta ultimato il caricamento si aprirà una pagina con la conferma dell’avvenuta spedizione e un link che sarà inviato al destinatario che potrà, cosi, scaricare con facilità il file condiviso.

Al termine dell’upload, Filemail provvederà infatti a spedire un messaggio di posta elettronica con il collegamento per il download e tutte le istruzioni per scaricare il file condiviso al destinatario del messaggio. Il file potrà essere scaricato per un massimo di dieci volte ed entro entro tre giorni, dopodiché verrà cancellato dai server del servizio.

Un paio di metodi semplici e rapidi per poter inviare finalmente file pesanti senza nessun problema.

Vincenzo Abate

Lascia un commento

Back to top button