Quando si inserisce un indirizzo web su internet, la pagina che vediamo è salvata su un server da qualche parte nella rete e viene inviata al nostro pc (client) grazie a un servizio di web server.
La quantità di web server su internet e incalcolabile e forniscono un numero ancora maggiore di siti internet a persone sparse in ogni parte del mondo.
Quando hai bisogno di hostare un sito su internet un server con Linux può farti da webserver grazie al servizio “Apache HTTP server”.
Apache HTTP server è una delle più popolari server application open source, disponibile per la maggior parte dei sistemi UNIX-based e per i sistemi Microsoft.
Come configurare il nostro Web Server
Ipotiziamo di dover configurare il sito: www.vinita.it sull’indirizzo 192.168.0.x dove x il nostro host.
Ora vediamo come configurare il nostro web server per renderli accessibili dal web
Configurare il nostro web server
Ecco come configurare il nootro web server.
E’ necessario che siano installate sul nostro server: httpd, httpd-devel e apr ; ecco come verificare se sono installate:
Ora sarà necessario configurare l’ip della macchina a: 192.168.0.254 e verificare che sia tutto a posto.
Far partire il processo httpd daemons e verificarne il funzionamento
Configurare l’hosting virtuale
Ora configureremo il nostro apache web server per il sito www.vinita.it .
Create una cartella (sarà la root del sito o cartella principale) per il nostro sito e una pagina index.
Per testare il risultato si consiglia di scrivere il nome del sito nella sua index
salvare il file e uscire
Ora aprire la cartella /etc/hosts
alla fine del file mettere l’ip con il nostro sito www.sito1.it
Ora aprire /etc/httpd/conf/httpd.conf di apache server
trovare il virtual host tag
rimuovere # da davanti al codice e aggiungere l’IP del nostro webserver
Ora andare alla fine del file. Cambiare le ultime 7 linee come mostrato in immagine
salvare e uscire.
Queste sono le impostazioni necessarie per configurare il tuo web server con il sito www.sito1.it.
Ora è necessario far ripartire httpd service e testare la configurazione come segue:
Se il comando links restituisce la tua home page significa che la configurazione è stata eseguita correttamente
Nell’ output del comando links dovresti vedere la index del tuo sito