
Quando il nostro Blog è online e i nostri contenuti vengono pubblicati regolarmente si creerà il problema di aumentare le visite al nostro sito. Abbiamo già visto i social network che possono venire in nostro aiuto. L’altro grande strumento in grado di portare traffico sul nostro sito sono i motori di ricerca, in particolare Google.
Infatti i motori di ricerca, servono per indirizzare gli utenti sui siti con i contenuti che stanno cercando quindi riuscire a posizionarsi bene su un motore di ricerca comporta un notevole incremento di visite con tutto quello che ne consegue: maggiori incassi dalla pubblicità, maggior notorietà per il blog etc etc.
La prima prassi per migliorare il SEO del proprio blog consiste nell’inserire un plugin che permetta di ottimizzare i contenuti (title delle pagine e description in primis).
Terminata l’ottimizzazione un’ottima prassi, specialmente ora che le ricerche sui motori di ricerca sono nascoste in quanto non vengono più passate ai software di webanalytics, consiste nel monitorare le proprie parole chiave e quale posizionamento ha il nostro sito per esse.
Per questo obiettivi ci sono tantissimi software online a pagamento e non.
Uno tra i più interessanti è SEO Panel, un software opensource che può essere installato sul nostro server o spazio web per monitorare il posizionamento del nostro sito per le nostre parole chiave.
Inanzi tutto è necessario scaricare il software e caricarlo sul nostro Hosting attraverso un programma FTP come ad esempio Filezilla (scaricabile gratuitamente online).
A questo punto è necessario settare i permessi del file config/sp-config.php in 666 o “-rw -rw -rw” e i permessi della cartella tmp in 777 o “-rwx -rwx -rwx”.
A questo punto visitare la pagina http://www.tuodominio.com/seopanel/install e completare l’installazione. E’ necessario avere un hosting con database incorporato.
Una volta configurato il software sarà possibile, attraverso la voce “il mio account”, entrare nel pannello amministrativo. Quindi cliccando sul “Pannello Admin” si dovrà creare il profilo del sito web e infine, sotto la voce “strumenti seo” sarà possibile configurare le keyword da monitorare. In questa sezione sarà inoltre possibile generare report per verificare l’andamento del tempo del nostro blog.
Ovviamente per migliorare l’esperienza dei navigatori il nostro blog dovrà essere veloce nel caricamento dei contenuti (immagini e testi) evitando di generare tempi di attesa lunghi.