DominiHostingMarketing

Hosting per E-commerce, come scegliere il migliore

E-commerce e miglior hosting? Un domanda non difficile da risolvere, soprattutto sapendo valutare 3 importanti opzioni

La scelta di un hosting per mettere online il nostro e-commerce può risultare facile come contare fino a 3. Ovviamente bisogna avere ben chiaro quali sono le caratteristiche principali che vanno valutate quando si confrontano tutte le varie offerte.

La maggior parte dei servizi hosting web che si trovano sul mercato vengono indicati come adatti per i siti di ecommerce, ma non tutti si rivelano soluzioni all’altezza delle esigenze di un portale ecommerce funzionante e realmente operativo con la complicazione di causare problemi tecnici tutt’altro che trascurabili quando l’ecommerce è già operativo e al lavoro obbligando a manutenzioni extraordinarie.

La scelta di un servizio giusto di hosting adatto e ottimizzato per e-commerce significa avere la sicurezza di poter usufruire, sia noi che i nostri clienti, di un servizio affidabile e performante. Ad esempio in america si registrano più di 65 milioni di acquirenti online.

Diventa una necessità investire tempo e risorse per trovare il giusto provider che ci permetta di sviluppare una soluzione ecommerce solida, robusta, affidabile, in grado di gestire anche eventuali picchi improvvisi di traffico. E va tenuto bene a mente che il fornitore più adatto a noi non deve essere solo il migliore in termini di offerta commerciale, ma deve offrire un mix di infrastruttura, affidabilità e sicurezza in grado di stare al passo con i nostri piani business.

Per questo abbiamo deciso di fornirvi i nostri consigli per la scelta del migliore hosting e-commerce.

Hosting per e-commerce che garantisca la sicurezza!

Caratteristica primaria che dobbiamo valutare quando si sceglie un hosting di commercio elettronico è la sicurezza. Per maggior precisione con sicurezza intendiamo tutte quelle caratteristiche che possono rendere il nostro sito vulnerabile e attaccabile dall’esterno. Determinante a tal proposito è la sicurezza dell’infrastruttura, un parametro che non solo i provider di ampio respiro possono garantire, nonostante la sicurezza all’interno di un data center significa principalmente ingenti investimenti hardware, in strumenti di manutenzione e controllo delle risorse e soprattutto in personale tecnico competente.

Hosting per e-commerce e uptime

Un parametro fondamentale da valutare sempre è l’uptime e le garanzie SLA che vengono offerte dal provider. Alcuni studi affermano che un solo minuto di downtime costa a un e-commerce di medie dimensioni una perdita di guadagno di circa 3.800 euro (tra ordini mancati, disservizi e danni d’immagine).
Si capisce facilmente l’importanza questo fattore.

Velocità e capacità di gestione del traffico per un buon hosting e-commerce

Ultimo parametro da non sottovalutare è la velocità e la capacità di gestione del traffico del servizio hosting scelto per il nostro e-commerce. Queste due caratteristiche in gran parte da noi (come abbiamo sviluppato il sito? se abbiamo realizzato le ottimizzazioni necessarie al codice? che tipo di hosting abbiamo scelto (codiviso, cloud o dedicato)?, ma è influenzato anche dal nostro provider.
Infatti se il nostro provider non dispone di sufficiente banda e collegamenti ridondati su carrier differenti rischiamo di avere disservizi in caso di picchi di traffico rendendo vani i nostri investimenti.

Lascia un commento

Back to top button